S. Paolo / Cit Turin | 23 agosto 2025, 07:22

Panchine e cestini ma anche spazzatura e erba alta: quasi completato il nuovo giardino di via Marsigli [FOTO]

Lo spazio verde nel quartiere di Pozzo Strada sembra ben curato ma già si registra qualche problema

La nuova area verde di via Marsigli va verso l'apertura. Ma con qualche problema. Il giardino in zona Pozzo Strada è infatti quasi concluso: sono state posizionate panchine, cestini, realizzata una camminata e piantati nuovi alberi su via Marsigli, di fronte al recente condominio completato nel 2022. Tra via Bardonecchia, corso Peschiera e via Giovanni Fattori è ancora chiuso il nuovo giardino pubblico, ma anche qui sono già visibili i giovani alberi e le panchine.

Problemi di pulizia

Rastrelliere per biciclette sono già piantate e utilizzate dal lato di via Medardo Rosso, dove c'è un piccolo ingresso al giardino. Ma se la nuova area verde non è ancora stata inaugurata, già alcuni residenti lamentano qualche problema di pulizia. Nonostante la cura generale della zona, i cestini su via Marsigli sono spesso stracolmi di spazzatura, frutto evidentemente di qualche serata passata a bere sulle nuove panchine.

Immondizia a terra

L'immondizia non si limita ai cestini ma viene lasciata anche a terra, nell'erba alta non ancora tagliata, e con le altre temperature provoca un odore molto sgradevole. Una delle panchine, inoltre, è stata già ricoperta di scritte con la bomboletta, così come i muri interni al giardino, in teoria non ancora accessibili.

I residenti inoltre segnalano i lampioni spenti su via Marsigli, che contribuiscono al degrado serale. Per il resto l'area sembra comunque curata e ordinata: è da vedere se i problemi perdureranno anche quando i lavori saranno completati e il giardino sarà aperto alla cittadinanza.

Francesco Capuano

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium