Attualità | 26 agosto 2025, 14:44

L'assessore Marco Gallo: "Tranchida direttore a Torino è la conferma dell’elevata professionalità di tutte le componenti del Santa Croce"

Il già Presidente della Conferenza dei Sindaci dell’AslCn1 prosegue: "Il futuro direttore generale dovrà garantire l’attuale livello di attenzione ai pazienti e di coinvolgimento degli operatori"

L'assessore regionale Marco Gallo

L'assessore regionale Marco Gallo

La nomina di Livio Tranchida a nuovo direttore generale della Città della Salute e della Scienza di Torino non ha lasciato indifferente il mondo politico e istituzionale cuneese. Tra i primi a commentare c’è stato l’assessore regionale alla Montagna Marco Gallo, che ha voluto sottolineare il valore della scelta e, al tempo stesso, l’impegno che attende l’ospedale di Cuneo nei prossimi mesi.

“L'indicazione di Livio Tranchida a direttore generale della Città della Salute di Torino è il riconoscimento delle sue capacità personali, ma è allo stesso tempo la conferma della professionalità che ha saputo sviluppare, in questi anni, l'intera Azienda Ospedaliera Santa Croce e Carle. Penso, in tal senso, a ogni persona che vi lavora, dai medici agli infermieri e a tutto il personale che contribuisce a garantire a noi cittadini un elevato livello di cure e assistenza. Come ho detto al collega Riboldi e al Presidente Cirio, la fiducia in Tranchida rappresenta l'ulteriore contributo che la Comunità cuneese dà all'intero Piemonte: non a caso, infatti, la Giunta Regionale ha chiesto al Direttore di restare a Cuneo almeno fino al 30 novembre e all'avvio della progettazione del nuovo ospedale. Uno sforzo non da poco, me ne rendo conto, che dovrà essere seguito dall'individuazione e dalla nomina di un nuovo Direttore Generale che possa lavorare per garantire all'Ospedale non solo l'attuale standard, ma nuovi e più importanti traguardi”.

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium