Attualità | 29 agosto 2025, 13:05

‘Tutto il mondo è paese’ a Pomaretto, con un messaggio di pace

Domani uno stand metterà assieme Israele e Palestina, nell’ambito della festa delle comunità del mondo presenti in paese

‘Tutto il mondo è paese’ a Pomaretto, con un messaggio di pace

Israele e Palestina in uno stesso stand per rafforzare il messaggio di pace che Pomaretto lancia con la sua manifestazione multiculturale. Questo sabato, dalle 17 la piazza Fratelli Caffer verrà animata dalla seconda edizione di ‘Tutto il mondo è paese’, una giornata pensata per favorire l’incontro e la condivisione tra diverse comunità presenti sul territorio, partendo dai loro cibi (le proposte saranno 21). Gli eventuali utili della manifestazione verranno destinati a Sviluppo Pomaretto per attività nelle scuole.

Dopo il successo dello scorso anno, la manifestazione, che raccoglie 11 paesi del mondo, cerca di mandare un nuovo messaggio di pace e unità contro le guerre che stanno colpendo il mondo contemporaneo come racconta Andrea Favetto: “Non ci saranno infatti 11 paesi ma 12. Vogliamo includere anche la Palestina. Inizialmente avevamo pensato ad un gazebo vuoto ma poi abbiamo deciso di condividere gli spazi dati ad Israele per rafforzare il messaggio di unione e di pace”. Iniziativa approvata dalla comunità israeliana della zona.

A partecipare saranno dunque Israele e Palestina, Argentina, Brasile, Cuba, Perù, Messico, Hong Kong, Azerbaijan, Moldavia, Romania e Russia: “I piatti cambieranno leggermente dallo scorso anno” spiega sempre Favetto. Ad accompagnare l’evento ci sarà anche il banco di Emergency.

Per dare maggior spinta al pensiero di pace, alle 21 è in programma il concerto ‘Note contro la guerra’, che vedrà esibirsi dal vivo il gruppo musicale ‘Arneis’.

Per maggiori informazioni bisogna contattare Ilenia Quercia al 329 695 4280 o Favetto al 347 407 0424.

Miriam Hamdi

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium