Cronaca | 02 settembre 2025, 12:16

Disordini e detenuto con un cellulare, ancora caos al carcere di Ivrea

Nel penitenziario di Torino recuperati 100 grammi di hashish

Disordini e detenuto con un cellulare, ancora caos al carcere di Ivrea

"Il sistema penitenziario del distretto Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta è allo sbando": è questa l'ennesima denuncia che arriva dall'Osapp.

Nel carcere di Ivrea, nei giorni scorsi, si sono verificati gravi disordini interni, contenuti a fatica dalla Polizia Penitenziaria. È stato inoltre rinvenuto un telefono cellulare nella tasca di un detenuto, in palese violazione delle norme.

Sempre a Ivrea, quattro agenti tirocinanti sono stati assegnati a una camera fatiscente, in condizioni indecorose, tanto da essere costretti a dormire a proprie spese in un alloggio esterno. Il DAP (Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria) ne prenda atto e valuti eventuali responsabilità disciplinari dei vertici locali.

A Torino, nei pressi del padiglione C, sono stati recuperati circa 100 grammi di hashish, lanciati dall’esterno all’interno di un calzino zavorrato con pietre. Pronto e professionale l’intervento della Polizia Penitenziaria.

“La gestione del distretto è fallimentare. Abbiamo già chiesto le dimissioni del Provveditore Regionale. È urgente un intervento ministeriale: il Ministro Nordio faccia chiarezza. È tempo di rivedere i vertici del carcere di Ivrea, dove il caos continua senza sosta" conclude Leo Beneduci, Segretario Generale O.S.A.P.P.

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium