Economia e lavoro | 02 settembre 2025, 17:20

Un nuovo supermercato a Madonna di Campagna, dove c'era l'azienda di trasporti

Verrà demolito il fabbricato all'interno dell'isolato tra le vie Sospello, Cardinal Massaia, Brusnengo e corso Grosseto

Un nuovo supermercato a Madonna di Campagna (foto di archivio)

Un nuovo supermercato a Madonna di Campagna (foto di archivio)

Un nuovo supermercato a Madonna di Campagna, al posto dell'azienda di trasporti. Questa mattina la Giunta ha dato il via libera al progetto, che prevede la demolizione dei fabbricati e le tettoie all’interno dell’isolato tra le vie Sospello, Cardinal Massaia, Brusnengo e corso Grosseto.

Più sicurezza 

Il complesso era la sede dell'impresa di logistica Eurosarda Spa, che ha deciso di trasferirsi. "La proposta - spiega l'assessore all'Urbanistica Paolo Mazzoleni - permette il riutilizzo dell'area, contribuendo anche a migliorare il livello di presidio della zona in termini di sicurezza”.

Il perimetro interessato ha una superficie di circa 5 mila metri quadrati: i fabbricati che verranno demoliti occupano circa 2mila e 700 metri quadrati. Al loro posto sorgerà un ipermercato di circa mille e 200 metri quadrati.

Il progetto 

Il nuovo edificio sarà per la maggior parte della superficie al pianterreno: solo una piccola porzione avrà due piani, per ospitare i locali destinati ai dipendenti. Nei sotterranei verranno realizzati i parcheggi, per un'estensione di circa 3mila e 150metri quadrati: una parte sarà destinata ai clienti della struttura commerciale, mentre la restante parte (circa 2mila metri quadrati) per stalli privato.

Il progetto prevede anche la riqualificazione della strada e la realizzazione di un'area verde pubblica,  per un importo stimato di circa 608mila euro.

Cinzia Gatti

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium