S. Rita / Mirafiori | 03 settembre 2025, 17:48

Cinghiali, la Circoscrizione 2 alza la voce: "Nessuna battuta di caccia al Colonnetti, sono fake news"

Le preoccupazioni dei cittadini sui social. E le associazioni animaliste insorgono

Cinghiali a spasso per Mirafiori

Cinghiali a spasso per Mirafiori

"Nessuno sparerà questa sera ai cinghiali a Torino, né al parco Colonnetti né altrove". E' il presidente della Circoscrizione 2, Luca Rolandi, a gettare acqua sul fuoco delle polemiche legate al continuo via vai di ungulati per le strade di Mirafiori. Un problema che ha tenuto banco tutto agosto, con tanto di foto di animali intenti ad attraversare la strada o a scorrazzare vicino ai bidoni dell'immondizia. Anche in numero consistente. Con il rischio, elevato, di incidenti.

"Sono fake news"

Viste le numerose segnalazioni, arrivate anche via Facebook (l'ultima al parco del boschetto di Nichelino), il centro civico ha deciso di dire la sua. "Sono solo fake news, non creiamo allarmismo. Ho sentito anche la Città ma, nel caso ci fossero dubbi, non si terrà nessuna battuta di caccia in via Artom". Intanto questa sera alcuni animalisti dovrebbero comunque fare capolino al parco di Torino sud per un sit-in. Il tema è molto sentito e le famiglie del quartiere, sull'argomento, si dividono.

Altre soluzioni

Le incursioni dei cinghiali hanno convinco alcuni consiglieri della Circoscrizione 2, appena 24 ore fa, a scrivere una lettera aperta indirizzata all’assessore comunale all’Ambiente, Francesco Tresso. La richiesta è quella di trovare soluzioni alternative all’uccisione degli animali, come l’installazione di barriere ecologiche e sistemi di dissuasione, oltre alla creazione di tavoli tecnici con esperti, veterinari delle Asl, la Città Metropolitana e la Regione Piemonte. 

Philippe Versienti

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium