Collegno-Rivoli-Grugliasco | 05 settembre 2025, 14:27

Rosa Chemical su Phica.net: “Nel sesso non ho tabù, ma senza consenso non c’è libertà” [VIDEO]

L’artista inaugura un’opera di rigenerazione urbana realizzata insieme all’amico Edoardo Bansone nella sua Grugliasco. Tra un mese l’apertura del negozio “Piediny"

L'artista Rosa Chemical di ritorno nella sua Grugliasco

L'artista Rosa Chemical di ritorno nella sua Grugliasco

L'artista Rosa Chemical torna nella sua Grugliasco per l'inaugurazione della grande opera di rigenerazione urbana realizzata insieme ad Edoardo Bansone sui muri dell'azienda Oma. 

Si tratta di un’impresa metalmeccanica specializzata nello stampaggio e nell'assemblaggio di particolari in lamiera per il settore automotive, destinati a vetture di alta gamma. Il muro perimetrale della fabbrica, situato in Borgata Lesna in via Grandi, era da tempo oggetto di degrado e vandalismo. Per questo si è deciso di intervenire per dare un nuovo volto a questo angolo di città. 

L'opera "Cura"

ll rapper e cantautore, il cui vero nome è Manuel Rocati, insieme all’amico artista Bansone ha realizzato l’opera “Cura”, un intervento su larga scala lungo 200 metri e alto cinque, utlizzando le dominanti blu presenti nel logo dell’azienda che ha messo a disposizione il muro e finanziato l’opera attraverso l’acquisto di materiali. 

Un'opera che vuole essere un'azione silenziosa, ma necessaria: prendersi cura di ciò che spesso viene ignorato. Non aggiunge caos, non impone narrazioni: accompagna il paesaggio urbano con equilibrio e misura. 

La passione per i graffiti

Una passione, quella per i graffiti, nata con la sua crew di Torino che poi lo ha portato ad avvicinarsi alla musica. Il rapper e cantautore Manuel Rocati ha poi parlato del nuovo negozio “Piediny”, che aprirà a Torino tra circa un mese. L’artista, nato a Voghera, ma vissuto tra Rivoli, Alpignano e Grugliasco ha commentato le recenti vicende legate a Phica.net e Mia moglie: "Non ho tabù nel sesso, ma il consenso è una linea, che non è sottile, da non superare".

Per Edoardo Bansone l’opera rappresenta un’azione simile a  “raccogliere una carta sporca per terra. Il nome Cura, racchiude tutto il suo significato".

"Esempi virtuosi"

Esempi virtuosi - commenta il sindaco di Grugliasco, Emanuele Gaito -, che testimoniano l'importanza del “saper essere presenti” in una comunità, che è differente dal semplice “trovarsi” in un territorio piuttosto che in un altro".

"Siamo orgogliosi di aver preso parte a questo progetto e di aver contribuito, nel nostro piccolo, a portare arte e colore alla città di Grugliasco - commentano Girolamo e Francesco Pepe, rispettivamente presidente e consigliere di Oma spa - Crediamo che iniziative come questa rafforzino il legame tra imprese, istituzioni e cittadini, rendendo il territorio un luogo più accogliente e vivo per tutti”.

Daniele Caponnetto

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium