/ Firme

Daniele Caponnetto

Giornalista, video reporter e redattore per la testata Targatocn.it dal 2014. Laureato al Dams - Nuovi Media all'Università di Torino. Diplomato come tecnico audio-video alla Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo. Appassionato di musica e cinema
Carceri del Piemonte al collasso, con l’estate aumenta il rischio tensioni

Carceri del Piemonte al collasso e con l’estate aumenta il rischio di tensioni

Attualità

La maggior parte degli istituti ha più detenuti rispetto ai posti a disposizione. La regione supera la media nazionale di sovraffollamento

Pioggia di emendamenti, discussione arenata sull’Irpef: consiglieri in aula anche di sabato

Pioggia di emendamenti, discussione arenata sull’Irpef: consiglieri in aula anche di sabato

Politica

Dopo la maratona in commissione bilancio, con tanto di acampada notturna, ora la discussione sull’assestamento procederà domani e lunedì

Mezzi gratis per under 26, la Diocesi: “Esclusi i richiedenti asilo che frequentano corsi di italiano”

Mezzi gratis per under 26, la Diocesi: “Esclusi i richiedenti asilo che frequentano corsi di italiano”

Attualità

La misura “Piemove" vede le prime critiche prima ancora di partire: “Serve uno strumento di inclusione per tutti i giovani studenti stranieri, non solo universitari"

Bidoni maleodoranti per il caldo, Amiat lancia l'appello: "Non buttate organico e rsu sfusi"

Bidoni maleodoranti per il caldo, Amiat lancia l'appello: "Non buttate organico e rsu sfusi"

Campidoglio / Parella

Una questione emersa in Circoscrizione 4. La società effettua diversi passaggi di pulizia di bidoni. Più facile agire in ecoisole che sul porta a porta

National institute of allergy and infectious diseases- tramite Unsplash

West Nile, la Regione punta a un fondo per la lotta alla zanzara: “Va gestito come problema sanitario”

Attualità

L'annuncio dell'assessore Riboldi. Il Piemonte possiede già un piano per il contrasto, la cui spesa è divisa equamente tra ente regionale e comuni. Le attività riguardano 230 municipi

Nuovo piano socio-sanitario: “Non chiuderemo nessun pronto soccorso”

Più territorio, meno spesa impropria nel nuovo piano: “Non chiuderemo nessun pronto soccorso” [VIDEO]

Sanità

Un direttore per connettere ospedale e medicina territoriale. Un corpo volontari, tipo Aib, per il trasporto dei pazienti fragili. Taglio ai gettonisti del 90% nei prossimi due anni. Assunzione di personale da Argentina e...

"Non un libro dei sogni”, Moratti a Torino presenta il piano di Forza Italia per salvare la sanità

Politica

50mila posti letto, 10 mila medici, 20 mila infermieri. Il costo? Sei miliardi in tre anni. Ma il progetto deve ancora essere discusso dagli “alleati” di governo

Bus gratis agli universitari del Piemonte

Bus gratis agli universitari del Piemonte: “Così non fermeremo i mezzi euro 5"

Viabilità e trasporti

Cirio: “Una prova d’amore della Regione nei confronti dei suoi studenti”. La misura vale fino al 2028. Lo Russo: “Auspichiamo diventi permanente"

Alberto Cirio: "In corsa per i Giochi che qualcuno qui non ha voluto"

Il pattinaggio a Torino per le Olimpiadi 2030? La Francia lancia l’endorsement al traforo del Frejus [VIDEO]

Attualità

Cirio: “Rassicurante e ci rimette in corsa per i Giochi che qualcuno qui non ha voluto"

Un momento della inaugurazione della seconda canna del Frejus

Cirio: "Dopo il Tenda, ora il Frejus. Non è più un Piemonte fermo" [VIDEO]

Viabilità e trasporti

Il governatore sottolinea come i trasporti siano e saranno fondamentali per lo sviluppo della Regione"

Da domani si potrà percorrere il Frejus "raddoppiato". Salvini: "Fare tunnel è un atto politico" [VIDEO]

Viabilità e trasporti

Con i suoi 13 km è la più lunga galleria europea a doppia canna. Il vicepremier torna sugli scontri: "Per loro ci può essere solo la galera"

Caldo e acque basse, sul Po ricompare l’alga invasiva: cos’è e come si combatte

Attualità

L’infestazione è partita, probabilmente, da un acquario domestico sversato nel fiume. Ogni anno richiede l’eradicazione (a mano) in caso di diffusione massiccia

Dissuasori per la sosta nella Campidoglio pedonale

Dissuasori per la sosta nella Campidoglio pedonale. Si punta ad accendere le telecamere entro l’anno

Attualità

Servirà un pre esercizio di 30 giorni, poi partiranno le multe. Ma prima si agisce contro chi parcheggia dove non deve. Servono 50mila euro

Al rapporto sulle condizioni nelle carceri assente la nuova garante Formaiano

Al rapporto sulle condizioni nelle carceri assente la nuova garante (la cui nomina deve essere ancora formalizzata)

Politica

Avs attacca: “Era l’occasione per fare approfondimento”. Per i Radicali si tratta di una scelta partitocratica. Per l’incarico manca ancora la firma del presidente. Intanto il sovraffollamento nelle carceri piemontesi è sopra la...

Un anno di consiglio, chi ha fatto e chi è rimasto a guardare

Un anno di consiglio, chi ha fatto e chi è rimasto a guardare. Ecco chi sono gli stakanov in Regione

Politica

Valle per proposte batte tutta la maggioranza, Avs martella con interrogazioni, Disabato con Odg. Cinque consiglieri non sono primi firmatari in nessun atto

Foto di Richie Bettencourt - tamite Unsplash

La Popillia, il coleottero giapponese che spaventa il Piemonte: “Ma non usate trappole ai feromoni”

Attualità

Arrivata con container e aerei. Distrugge foglie, fiori e frutti e sta mettendo sotto pressione alcune coltivazioni. Ivrea e il Canavese le aree più colpite. Difficile eradicarla senza un equilibrio naturale

Carla e Mauro Garelli, storici titolari de "Al Cantun d’le Fiur"

Grazie dei Fior. Dopo 40 anni termina l'attività di Carla e Mauro "Al Canton" di Corso Casale [FOTO]

Attualità

Dai fiori venduti dal nonno a Porta Palazzo al "Negusiet" in via Monteu Da Po. Ma a settembre un nuovo futuro nello spazio di Madonna del Pilone

Misura della pressione e campagne informative: la lotta di Torino al caldo passa per i quartieri

Attualità

Partito questo pomeriggio nei giardini Sesino di Corso Farini il progetto supportato dalla Protezione Civile per comunicare buone pratiche e fare un rapido controllo

foto d'archivio

Mezzo edile trancia il cavo della rete Gtt in piazza Statuto: traffico in tilt. Linee ripristinate dopo 3 ore di intervento

Viabilità e trasporti

Luce staccata nella zona per permettere le operazioni di ripristino. Sul posto stanno operando i tecnici Gtt

"Ora tocca a noi portarti nel cuore". Mazzè saluta Jacopo, vittima dell'esplosione in via Nizza [VIDEO]

Cronaca

La bara bianca firmata da amici e conoscenti con l'ultimo messaggio inviato, prima della tragedia: "Sistemo le cose e arrivo"

Prima 1 2 3 4 5 Ultima
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium