/ Firme

Daniele Caponnetto

Giornalista, video reporter e redattore per la testata Targatocn.it dal 2014. Laureato al Dams - Nuovi Media all'Università di Torino. Diplomato come tecnico audio-video alla Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo. Appassionato di musica e cinema

Torino "saluta" il 2006: addio al bob e al trampolino. Abodi: “Le Olimpiadi non si chiudono quando si spegne il braciere" [VIDEO]

Pinerolese

Si pensa a uno skidome a Cesana e a piste per lo skiroll a Pragelato. Si guarda al 2030, col pattinaggio francese che potrebbe scappare

Festa di chiusura in programma per l' 8 maggio

Chiude il Monomono, il locale del buon bere a due passi da Lungo Dora Firenze

Economia e lavoro

Il bar “hopperiano” all’angolo tra via Reggio e via Pisa finirà l'avventura sabato 10 maggio dopo otto anni di attività. Festa di chiusura in programma per giovedì 8 maggio

Corteo dei lavoratori deviato (per cantieri). Si sfila dopo la Liberazione: “Torino capitale dei problemi sociali, non degli scontri"

Attualità

L’auspicio dei sindacati è che sia una manifestazione partecipata da tutti, ma senza “mostrare i muscoli”. Il tema di quest’anno è la sicurezza. In Città mancano ispettori. Infortuni e morti in aumento nei primi due mesi del...

L'alluvione nel comune di Cavagnolo

Il dramma dopo l’alluvione: torna nella casa popolare andata distrutta e si toglie la vita

Cronaca

È successo a Cavagnolo. L’uomo, 45enne, era rientrato domenica nella sua abitazione nel complesso Atc. Vani i soccorsi. Il comune proclama il lutto cittadino

La pastasciutta antifascista del Comala bersaglio dell’odio: “Conditela con olio di ricino”

La pastasciutta antifascista del Comala diventa bersaglio dell’odio nero: “Conditela con olio di ricino”

Attualità

In pochi giorni 13mila commenti al post dell’evento che riporta un immagine di Mussolini con lo scolapasta in testa. Migliaia di insulti e inni al Duce alla vigilia dell’80° anniversario della Liberazione

A sinistra Giorgio Marengo, a destra Roberto Repole

Verso il Conclave: il Piemonte potrà contare su due papabili per il dopo Bergoglio

Attualità

Roberto Repole e Giorgio Marengo. Il primo arcivescovo di Torino, fresco di nomina. Il secondo arcivescovo di Ulan Bator, capitale della Mongolia, il secondo più giovane, tra i 135 chiamati in Vaticano e che andranno ad eleggere...

Lo Stura a Torino il 17 aprile, nel giorno di massima emergenza

Pasqua in giallo, ma per Pasquetta il Piemonte torna a vestirsi di verde dopo una settimana di paura

Cronaca

Si cerca di ripartire dopo le difficoltà dei giorni scorsi. Domani tutte le aree tornano alla normalità secondo il bollettino diramato da Arpa Piemonte

Un momento del sit-in davanti alla Crai di via San Quintino

La Banca d’Italia ‘sfratta' la Crai, lavoratori in lacrime nel sit-in davanti al supermercato

Centro

La manifestazione questa mattina davanti al punto vendita di via San Quintino. Firrao (Torino Bellissima): "Le istituzioni devono collaborare per poter mantenere aperte le serrande delle attività commerciali"

La saracinesca abbassata del negozio Geppetto in via Monanaro

Barriera, terra di nessuno. Il tappezziere si arrende: “Chiudo il negozio: qui l’illegalità è una regola"

Cronaca

Il post su Facebook di Sergio Prete che evidenzia le difficoltà del quartiere. Molte le reazioni al post. Da chi sostiene che con i militari nulla sia cambiato a chi dà la colpa all’immobilismo dell'amministrazione

I Murazzi chiusi prima dell'alluvione

Piogge simili al 2000 e al '94, ma oggi tecnologia e prontezza hanno messo in salvo migliaia di persone

Attualità

Il punto della Regione con gli enti locali per stimare i danni e chiedere lo stato d'emergenza. Serviranno per ripartire almeno 15 milioni di euro

Kaio Jorge, vittima nel giugno 2023 di un furto in villa

Rubò il Range Rover di Kaio Jorge, poi portò via una cassaforte in Borgo Vittoria: scoperto dalle telecamere [VIDEO]

Cronaca

I fatti risalgono al giugno 2023. L’uomo si era introdotto all’interno della villa in precollina dell'ex bianconero, ora al Cruzeiro. Poi il colpo, fallito, alla Compass di Corso Grosseto

I Murazzi allagati nel tardo pomeriggio di ieri - Foto di Daniele Caponnetto

Notte di quiete dopo l’inferno: il Po torna sotto la soglia di guardia ai Murazzi, ma ora si ingrossa nell’alessandrino

Cronaca

Continua la conta dei danni a seguito dell’evento metereologico eccezionale. Gran parte dei corsi torna sotto la soglia di pericolo, mentre a Isola Sant’Antonio il fiume è vicino ai nove metri

Sanità, Riboldi rassicura sui cantieri in ritardo: "Sono solo il 10%"

Sanità, Riboldi rassicura sui cantieri in ritardo: "Solo il 10% per cause di forza maggiore. Non perderemo i fondi"

Sanità

Inaugurato al Maria Vittoria il nuovo laboratorio di analisi dell'Asl Città di Torino, che col Martini e il San Giovanni Bosco svolge 7,3 milioni di test l'anno

Il maltempo ora fa paura: sulle valli di Torino l’allerta diventa rossa

Il maltempo ora fa paura: nelle valli l'allerta è rossa. Primi danni nel Pinerolese, Torino attiva il Centro Operativo Comunale

Attualità

Frane, smottamenti e fiumi in piena: la situazione è già oltre l'allerta. Le precipitazioni non si placheranno almeno fino a domani pomeriggio. Attese piogge cospicue con neve (e rischio valanghe) in quota. Aperta la sala...

Il Dl sicurezza manda in fumo migliaia di posti di lavoro nel settore canapa. Ma il Piemonte rassicura su chi può continuare a coltivare

Il Dl sicurezza manda in fumo migliaia di posti di lavoro nel settore canapa. Ma il Piemonte rassicura su chi può continuare a coltivare

Attualità

La questione arriva in consiglio regionale su interrogazione di Cera (Avs) e Disabato (M5S). Il decreto, recentemente approvato, pone limiti sulle infiorescenze

Foto di Júlia Borges su Unsplash

La “toppa" della Regione sulla Ivrea-Milano: cambio a Carisio, ma il biglietto non costerà di più

Viabilità e trasporti

Il servizio sperimentale dal 5 maggio. La partenza è alle 6,45 dalla stazione di Ivrea con arrivo alle 8,40 anziché alle 8,30. Il ritorno da Lampugnano alle 18,30 arriverà al capolinea eporediese alle 20,18

Pioggia pasquale sul Piemonte: Protezione civile in allerta

Pioggia pasquale sul Piemonte: è allerta arancione con rischio esondazioni nelle valli torinesi

Attualità

Nell’ultimo bollettino emesso dall’Arpa Piemonte segnalate a rischio le zone comprendenti le Valli Orco, Lanzo e bassa val Susa, Sangone e Val Chiusella. Le precipitazioni si intensificheranno nella notte di domani

il commissario Schael in primo piano

A Torino batterà il cuore artificiale: Schael guarda al "modello Berlino" tra i Grandi Ospedali d'Europa

Sanità

Dai sindacati all'intramoenia. Un commissario a 360 gradi dopo giorni di fuochi incrociati. Mentre la città si prepara ad ospitare le eccellenze sanitarie mondiali e le loro tecnologie

La presentazione del piano urbanistico regionale

Parte la corsa del Piemonte per approvare la legge speciale: "Così dimezziamo i tempi sui piani regolatori" [VIDEO]

Politica

Un'azione per ridurre i termini di convalida delle varianti da qui al 2030. Previsto un fondo speciale da un milione all'anno per piccoli comuni. Cirio: “Una misura per non perdere risorse europee”

Prima 1 2 3 4 5 Ultima
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium