Nichelino-Stupinigi-Vinovo | 05 settembre 2025, 14:42

Emergenza cinghiali a Nichelino, un gruppo di ungulati scorrazza tra i rifiuti in via Torricelli [VIDEO]

Presi d'assalto i bidoni dell'immondizia: è il secondo episodio in pochi giorni, dopo quello registrato nella zona del parco del Boschetto

Emergenza cinghiali a Nichelino, un gruppo di ungulati scorrazza tra i rifiuti in via Torricelli

Emergenza cinghiali a Nichelino, un gruppo di ungulati scorrazza tra i rifiuti in via Torricelli

Ormai è emergenza cinghiali a Nichelino. Dopo gli ungulati che scorrazzavano nei giardini di alcune case, nella zona del parco del Boschetto, a distanza di pochi giorni ecco un gruppo (lo stesso?) che ha inizia a girovagare lungo via Torricelli, attirati dai rifiuti.

Presi di mira i contenitori dei rifiuti

Gli animali hanno pensato bene di banchettare, approfittando di alcuni sacchetti lasciati a terra, prendendo poi di mira i contenitori, come testimoniano foto e video che corredano queste righe. Poi, forse perché disturbati da qualche rumore o dall'avvicinarsi di alcune persone, sono filati via di gran corsa, attraversando la strada poco prima che arrivassero un motorino e un paio di vetture.

Rischio incidenti con motorini e auto

Poteva scapparci anche l'incidente, insomma, ma intanto la città deve fare i conti con la presenza dei cinghiali in diverse zone della città. Una compagnia che a molti certamente non risulta gradita e che non depone a favore del decoro e dell'immagine di Nichelino.

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium