Hanno scoperto 250 opere attribuite a Carol Rama, ma in realtà erano dei falsi. Ecco l'esito dell'operazione messa in atto dai carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio culturale di Torino, che sono arrivati al sequestro degli esemplari ritrovati, confiscandoli e devolvendoli allo Stato.
L'indagine "Olga" ha permesso, dopo verifiche e approfondimenti, di smascherare le opere false che erano spacciate per originali. Nell’abitazione di un insospettabile torinese sono stati rinvenuti gli strumenti utilizzati per la contraffazione. Le opere, al termine del procedimento penale, sono state confiscate e devolute al Laboratorio del Falso dell’Università di Roma Tre.
Cronaca | 05 settembre 2025, 12:04
Scoperte 250 opere attribuite a Carol Rama, ma erano false: i carabinieri smascherano un insospettabile torinese
Gli uomini del nucleo Tutela Patrimonio Culturale hanno trovato all'interno dell'abitazione dell'uomo gli strumenti per la contraffazione
Federica Monello
Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.
Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.