Nichelino-Stupinigi-Vinovo | 07 settembre 2025, 10:15

Nichelino, successo per la prima edizione della Giornata della Salute

Il Campus medico organizzato dal Lions Club Stupinigi 2001 ha visto la partecipazione di alcune centinaia di persone

Nichelino, successo per la prima edizione della Giornata della Salute

Nichelino, successo per la prima edizione della Giornata della Salute

E' stato un successo a Nichelino la prima edizione del Campus Medico – Giornata della Prevenzione. Iieri, sabato 6 settembre, in piazza Di Vittorio alcune centinaia di persone si sono presentate per effettuare controlli e prestazioni sanitarie (gratuite e senza prenotazione): dallo screening cardiologico di base all'esame per la prevenzione dell’osteoporosi, dai controlli generali (glicemia, pressione, ecc.) all'oculistica.

L'iniziativa del Lions Club Stupinigi 2001

L'iniziativa è stata organizzata dal Lions Club Stupinigi 2001, di cui (prima donna) è entrata a far parte anche la vice sindaca di Nichelino Carmen Bonino: "E' stata una di quelle giornate che più mi piacciono, tutti insieme impegnati per un unico obiettivo, quello del servizio , della solidarietà e della prevenzione, che ha visto la partecipazione entusiasta e gratuita di decine di volontari". Tanti i ringraziamenti: dagli operatori sanitari dell’Asl To5 alla Protezione Civile di Nichelino, dalla Croce Rossa Italiana ai soci Lions, dal medico dentista Ezio Blengio alle numerose associazioni del territorio presenti.

Effettuate 700 prestazioni sanitarie gratuite

Sono state effettuate circa 700 prestazioni sanitarie gratuite e "in alcuni casi, è stato possibile intercettare situazioni critiche e accompagnare le persone verso cure immediate", ha aggiunto Bonino sottolineando (da medico) l'importanza della prevenzione.

Tra i presenti, anche il sindaco Giampiero Tolardo, il consigliere comunale (e farmacista) Fabrizio Pulcini e la consigliera regionale Laura Pompeo.

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium