Nichelino-Stupinigi-Vinovo | 07 settembre 2025, 10:15

Nichelino, successo per la prima edizione della Giornata della Salute

Il Campus medico organizzato dal Lions Club Stupinigi 2001 ha visto la partecipazione di alcune centinaia di persone

Nichelino, successo per la prima edizione della Giornata della Salute

Nichelino, successo per la prima edizione della Giornata della Salute

E' stato un successo a Nichelino la prima edizione del Campus Medico – Giornata della Prevenzione. Iieri, sabato 6 settembre, in piazza Di Vittorio alcune centinaia di persone si sono presentate per effettuare controlli e prestazioni sanitarie (gratuite e senza prenotazione): dallo screening cardiologico di base all'esame per la prevenzione dell’osteoporosi, dai controlli generali (glicemia, pressione, ecc.) all'oculistica.

L'iniziativa del Lions Club Stupinigi 2001

L'iniziativa è stata organizzata dal Lions Club Stupinigi 2001, di cui (prima donna) è entrata a far parte anche la vice sindaca di Nichelino Carmen Bonino: "E' stata una di quelle giornate che più mi piacciono, tutti insieme impegnati per un unico obiettivo, quello del servizio , della solidarietà e della prevenzione, che ha visto la partecipazione entusiasta e gratuita di decine di volontari". Tanti i ringraziamenti: dagli operatori sanitari dell’Asl To5 alla Protezione Civile di Nichelino, dalla Croce Rossa Italiana ai soci Lions, dal medico dentista Ezio Blengio alle numerose associazioni del territorio presenti.

Effettuate 700 prestazioni sanitarie gratuite

Sono state effettuate circa 700 prestazioni sanitarie gratuite e "in alcuni casi, è stato possibile intercettare situazioni critiche e accompagnare le persone verso cure immediate", ha aggiunto Bonino sottolineando (da medico) l'importanza della prevenzione.

Tra i presenti, anche il sindaco Giampiero Tolardo, il consigliere comunale (e farmacista) Fabrizio Pulcini e la consigliera regionale Laura Pompeo.

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium