Attualità | 18 settembre 2025, 16:55

Il Comune di Grugliasco aderisce alla Local March for Gaza

L'appuntamento in programma sabato 20 settembre

Immagine di una manifestazione pro Gaza

Immagine di una manifestazione pro Gaza

Il Comune di Grugliasco aderisce alla Local March fo Gaza, una camminata pacifica che ha come obiettivo la condivisione trasversale di un messaggio di pace a sostegno della popolazione di Gaza.

“Camminiamo per non restare in silenzio. Camminiamo perché crediamo che la pace sia una responsabilità collettiva. Camminiamo per Gaza, per le vittime civili, per i bambini sotto le macerie, per gli ostaggi israeliani e palestinesi e per tutte le famiglie che vivono nell’incubo della guerra. -si legge nella petizione-. Ma camminiamo anche per noi stessi: per difendere la dignità della nostra Repubblica, fondata sul ripudio della guerra, e per chiedere che l’Italia torni a essere un Paese costruttore di pace.”

L'iniziativa nasce da un gruppo di cittadini e cittadine partiti da Oropa e diretti a Milano e a Roma, per chiedere alle istituzioni italiane ed europee di agire concretamente per fermare la guerra e sostenere i diritti umani e il diritto internazionale.

La prossima tappa si terrà sabato 20 settembre, con ritrovo a Druento alle ore 9:00 e arrivo al Castello di Rivoli alle ore 17:30, dove sarà presente anche una rappresentanza dell'Amministrazione grugliaschese.

Per avere ulteriori informazioni e conoscere le altre tappe consultare il sito localmarchforgaza.it

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium