Eventi | 23 settembre 2025, 19:06

Villafranca Piemonte, il Po si accende per la Sagra dei Pescatori

Dal fritto di pesce allo spettacolo pirotecnico e musicale sul fiume: cinque giorni di gusto, musica e tradizione

Villafranca Piemonte, il Po si accende per la Sagra dei Pescatori

A Villafranca Piemonte (To) il fiume Po torna a illuminarsi per la nuova edizione della Sagra dei Pescatori. Da venerdì 26 a martedì 30 settembre ci si potrà immergere nei sapori tipici delle antiche ricette di preparazione del pesce d’acqua dolce, nell’atmosfera delle feste di paese e assistere agli spettacoli musicali e comici. “Grazie ai volontari impegnati in cucina e ai tavoli, tutte le sere, sotto il RistoPalatenda, si potrà riscoprire la tradizione gastronomica del territorio scegliendo tra numerosi piatti tra cui il fritto di pesce d’acqua dolce e salata, il carpione preparato con cura già nei giorni precedenti, l’anguilla cucinata secondo le ricette locali che ne esaltano il sapore” spiega Franca Alciato presidente della Pro loco che organizza la festa con il sostegno delle altre associazioni del paese e del Comune di Villafranca Piemonte. Nelle giornate di martedì e domenica si potrà anche pranzare.

Luci sul palco e nel cielo

“La nostra è una festa che affonda le radici nella storia e nella tradizione del paese, ma che sa rinnovarsi di anno in anno grazie all’entusiasmo delle associazioni, dei volontari e di tutti coloro che dedicano tempo ed energie per renderla possibile”. Con queste parole il sindaco Agostino Bottano commenta l’edizione di quest’anno attesa anche per il tradizionale spettacolo pirotecnico musicale sul Po che ogni anno tiene migliaia di persone con il naso all’insù sulle rive del fiume. Sabato 27, a partire dalle 22, i fuochi artificiali coloreranno il cielo grazie agli Amici del Po.

Tra gli spettacoli non mancheranno quelli musicali: si parte venerdì 26 settembre con il tributo a Vasco Rossi dei Kikko & La Combricola del Blasco, accompagnati dal chitarrista Andrea Braido, seguiti dal dj set di Marco May. Sabato 27 sarà la volta della band Settesotto e del dj Jhonny Manfredi. Lunedì 29 e martedì 30 sotto il RistoPalatenda si farà spazio al liscio (ingresso 10 euro, ridotto 5 euro per over 65 anni) con Franco Bagutti, Veronica Cuneo e Sonia De Castelli la prima sera e con l’Orchestra di Pietro Galassi.

Domenica 28 settembre invece sarà protagonista della serata la comicità dell’attore e cabarettista Uccio De Santis (ingresso 12 euro, ridotto 10 euro).

Un paese in festa tra mercati, mostre e tradizioni

Per la Sagra dei Pescatori si mette in ghingheri l’intero paese pronto a ospitare la Fiera della Meccanizzazione Agricola, il raduno dei trattori d’epoca, i banchi di antiquariato e creativi (domenica 28), il Mercato della Crocetta di Torino in tour (lunedì 29), mostre d’arte, fotografia e artigianato presso l’ex Monastero, visite guidate al Castello di Marchierù, oltre a giostre, giochi, laboratori e animazioni per bambini. Non mancherà come ogni anno il grandioso Banco pesca della Pro loco.

Consulta il programma completo della Sagra_dei_pescatori_2025.pdf di Villafranca Piemonte (To).

Informazione pubblicitaria

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium