Eventi | 24 settembre 2025, 09:38

Storico Carnevale di Ivrea, la Regione assegna un contributo di 75.000 euro

Chiantore: "Questo interesse crescente ha evidenziato non solo il valore culturale e storico dell’evento, ma anche il suo ruolo strategico nel promuovere l’immagine e le eccellenze della nostra comunità"

Dalla Regione sostegno economico per il Carnevale di Ivrea

Dalla Regione sostegno economico per il Carnevale di Ivrea

La Regione Piemonte, attraverso la Direzione Coordinamento Politiche e Fondi Europei – Settore Comunicazione, Ufficio Stampa, Relazioni Esterne e URP, ha disposto l’ammissione al contributo e l’assegnazione di 75.000 euro a favore della Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea.

L’intervento è stato approvato ai sensi della Legge Regionale n. 6 del 1977, relativa ai grandi eventi di rilievo nazionale o internazionale e alle iniziative di alto livello istituzionale, in attuazione della Deliberazione della Giunta Regionale (D.G.R.) n. 1-1404 del 23 luglio 2025.

Questo sostegno conferma l’impegno della Regione Piemonte nella valorizzazione di manifestazioni che rappresentano un patrimonio culturale e simbolico di rilevanza storica, sociale e turistica, capaci di generare ricadute positive in termini economici, culturali e di visibilità, e di rafforzare l’identità territoriale a livello locale, nazionale e internazionale.

“Accogliamo con grande soddisfazione questo contributo che riconosce non solo l’importanza storica e culturale dello Storico Carnevale di Ivrea ma anche l’impegno quotidiano che mettiamo nella sua organizzazione. Queste risorse ci permetteranno di consolidare le diverse attività intraprese con le Componenti e di poter attivare nuovi progetti necessari a far crescere ulteriormente la manifestazione e dare ulteriori risorse per la promozione dell’evento su scala nazionale e internazionale – afferma Alberto Alma, Presidente della Fondazione. Ringrazio la Regione Piemonte per la fiducia: continueremo a lavorare con passione, insieme a tutti i soggetti coinvolti, affinché anche l'edizione 2026 sia all’altezza delle aspettative di un grande evento e contribuisca a rafforzare il valore culturale e turistico della Città di Ivrea.”

“Ringraziamo la Regione Piemonte per aver riconosciuto ufficialmente l’alto valore della nostra Città e di uno degli elementi che contribuiscono a rendere Ivrea famosa e riconoscibile a livello internazionale - dichiara Matteo Chiantore, Sindaco della Città di Ivrea – Negli ultimi due anni, a partire dalla significativa presenza del Presidente della Regione Piemonte e proseguendo con la partecipazione dei Consoli Generali, rappresentanti di numerosi paesi del mondo, l’attenzione rivolta alla nostra manifestazione si è rinsaldata e rafforzata. Questo interesse crescente ha evidenziato non solo il valore culturale e storico dell’evento, ma anche il suo ruolo strategico nel promuovere l’immagine e le eccellenze della nostra comunità”. 

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium