Attualità | 16 ottobre 2025, 17:53

Femminicidio di Pamela Genini, anche a Torino raccolta firme per il servizio psicologico pubblico

Coop è impegnata per la proposta di legge “Diritto a Stare Bene": ecco dove sono i banchetti

Immagine d'archivio

Immagine d'archivio

Martedì sera Pamela Genini, una donna di 29 anni che viveva a Milano e faceva la modella e l’imprenditrice, è stata uccisa nel suo appartamento dall’ex fidanzato Gianluca Soncin. La donna è stata accoltellata 24 volte dal 52enne ed è morta poco dopo l'arrivo della Polizia.

Quasi 70 femminicidi nel 2025

Contando le ultime vittime, sono quasi 70 i femminicidi in Italia da inizio 2025: la maggior parte colpite da partner o ex. E proprio a poche ore dall'uccisione di Genini si infiamma il dibattito pubblico in Italia dopo che Montecitorio ha approvato un emendamento al Ddl Valditara, presentato dalla Lega di Salvini e Vannacci, che vieta l’educazione sessuale nelle scuole medie.

A prendere posizione Coop e l’associazione no profit Pubblica, che esprimono “forte preoccupazione” e “totale contrarietà” al voto in commissione cultura della Camera. "Vogliono di fatto abolire - sottolineano - ciò che può essere prevenzione e formazione delle giovani generazioni per contrastare la violenza di genere".

Raccolta firme per servizio psicologico 

Proprio in questi giorni Coop è impegnata, al fianco del Comitato Promotore della proposta di legge “Diritto a Stare Bene”, nella raccolta firme per chiedere l’istituzione del servizio pubblico nazionale di psicologia. Al momento sono già 46mila le sottoscrizioni raccolte.  

Per chi volesse aderire a Torino, e zone limitrofe, i banchetti di raccolta firme sono previsti il 18, 19, 25, 26 ottobre dalle 10 alle 18 nei seguenti punti vendita Coop: superstore corso Novara; superstore via Botticelli; Ipercoop via livorno; Collegno Ipercoop; Beinasco Ipercoop.

Cinzia Gatti

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium