B. Vittoria / Vallette | 18 ottobre 2025, 18:02

Al parco Calabria arrivano quattro nuove panchine: "Ma qui servono anche le telecamere"

Saranno collocate all’ingresso e a metà del punto verde. Tassone: "Interventi decisi contro i rave party"

Il sopralluogo della Circoscrizione 5 a parco Calabria

Il sopralluogo della Circoscrizione 5 a parco Calabria

Arriveranno quattro nuove panchine al parco Calabria, zona Lucento, in risposta alle richieste dei residenti raccolte dai coordinatori della Circoscrizione 5, Giorgio Tassone e Antonio Cuzzilla. E' quanto comunicato nelle scorse ore nel corso di un sopralluogo pubblico lungo il polmone verde che passa sopra la Dora.

Due panchine saranno collocate all’ingresso del parco su lungo Dora Liguria, mentre le altre due sorgeranno a metà del parco, nei pressi di corso Regina Margherita, vicino all’area giochi, recentemente riqualificata. L’obiettivo è rendere il punto più fruibile e accogliente per famiglie, bambini e cittadini. Una buona notizia per la signora Silvana Gulmini, presidente del comitato "Parco Calabria", presente all'incontro.

"Più sicurezza"

Oltre all’arrivo delle panchine, Tassone sottolinea l’importanza di garantire la sicurezza, soprattutto nelle ore serali. Per contrastare il fenomeno sempreverde dei rave party. “Chiediamo che il parco sia presidiato, magari attraverso telecamere di videosorveglianza, per prevenire fenomeni come i rave party notturni e tutelare la quiete dei cittadini dopo le 23”.

L’intervento si inserisce in un contesto più ampio di valorizzazione del parco, recentemente oggetto di lavori per la riqualificazione dell’area giochi, restituendolo alla piena fruibilità del quartiere

Spazio per il Papa

Rimanendo sempre in tema di parco Calabria, ma facendo un passo indietro in Consiglio di Circoscrizione, il gruppo Forza Italia - Udc (nelle persone di Antonio Cuzzilla e Simona Borrelli) ha voluto esprimere soddisfazione per l’atto di intitolazione del parco a Papà Francesco, definendolo "un riconoscimento di forte valore simbolico e una possibile opportunità di rilancio turistico e culturale per la zona". Anche i gruppi dei Moderati e di Sinistra Ecologia hanno condiviso l’iniziativa, dimostrando un sostegno trasversale agli interventi di valorizzazione del parco Calabria.

Philippe Versienti

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium