Il sindaco Paolo Montagna lo aveva annunciato nei giorni scorsi, a margine della riapertura della Bocciofila San Pietro: a Moncalieri si vogliono ripristinare legalità, sicurezza, qualità della vita anche in quelle zone, al confine con Torino, che si segnalavano come teatro di attività illecite, dallo spaccio alla prostituzione. Così, nelle scorse ore è partita una imponente operazione di sicurezza urbana che ha coinvolto i carabinieri assieme alla Polizia locale.
Blitz delle forze dell'ordine nelle scorse ore
Interessate dal blitz via Papa Giovanni, corso Rosselli e le aree limitrofe. L’intervento ha portato allo sgombero di tende e bivacchi abusivi, con l’obiettivo di restituire decoro a una zona da tempo segnalata dai cittadini per degrado e insicurezza. In attesa che venga estesa anche ad alcune aree di Moncalieri la zona rossa istituita a Torino in piazza Bengasi, le forze dell’ordine hanno rafforzato i controlli e le operazioni, identificando diverse persone.
Identificati sei extracomunitari irregolari
Tra queste, sei cittadini extracomunitari irregolari, che sono stati segnalati per l’espulsione. Nel corso delle verifiche sono emersi anche casi di prostituzione su strada e la presenza di piccoli spacciatori.
Momenti di tensione nel quartiere Tetti Piatti
Ci sono stati momenti di tensione nel quartiere Tetti Piatti, invece, ma per ragioni assolutamente diverse. E' in atto uno scontro tra i residenti delle palazzine Atc e l’Agenzia territoriale per la casa. Al centro della protesta, il progetto per la messa in sicurezza delle aree verdi condominiali, che era state contaminate e danneggiate dalla disastrosa alluvione del novembre 2016. I lavori sono partiti lunedì mattina, ma sono stati bloccati dai residenti, che chiedono l’intervento del sindaco Montagna per aprire una mediazione.
Secondo i residenti, l’intervento di Atc renderebbe inutilizzabili i giardini, impedendone l'utilizzo ai bambini della zona, ma anche la manutenzione del verde e interventi in caso di emergenze. La richiesta è quella di una vera bonifica ambientale, l'unica in grado di risolvere il problema in modo definitivo.