Attualità | 18 ottobre 2025, 07:12

Meteo: weekend di tempo stabile sul Torinese, ma da lunedì ombrelli di nuovo aperti

Le previsioni fino a martedì 21 ottobre

Le previsioni fino a martedì 21 ottobre

Le previsioni fino a martedì 21 ottobre

Un temporaneo rinforzo dell'alta pressione manterrà condizioni stabili nel fine settimana, tuttavia il sole farà capolino difficilmente perché anche se i modelli mostrano cieli sereni su gran parte delle nostre zone, almeno in Piemonte non mancheranno ancora nuvolosità stratiforme o nebbie al mattino che potrebbero dissolversi durante la giornata. Rapida perturbazione lunedì con piogge, anche se concentrate soprattutto nella zona sud del Piemonte.

A Torino quindi avremo questa situazione: oggi e domani, sabato 18 e domenica 19 ottobre

Dopo il cielo a tratti molto nuvoloso di ieri, graduali rasserenamenti da est, che dovrebbero mantenersi anche per la giornata odierna e la domenica mattina. Dal pomeriggio di domani aumento della nuvolosità alta per l'arrivo di una perturbazione.

Temperature stazionarie e in linea con il periodo. Le massime saranno comprese tra 18 e 21 °C. Le minime tra 11 e 12°C. Venti in generale assenti o deboli nordorientali.

Lunedì 20 ottobre

Passaggio di una rapida perturbazione con cielo molto nuvoloso o coperto al mattino, dal pomeriggio piogge e temporali sparsi con interessamento maggiore della Liguria, Piemonte meridionale e orientale che contribuiranno a ripulire un po' l'aria dagli inquinanti. Miglioramento dalla nottata. Temperature in calo nelle massime per via delle piogge, minime ancora stazionarie. 

Da martedì 21 ottobre

Le correnti in quota si disporranno dai quadranti occidentali, per cui ci aspettiamo un tempo più variabile anche se senza precipitazioni significative. Temperature in leggero aumento.

Previsioni Torino www.datameteo.com/meteo/meteo_Torino 

DataMeteo

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium