Eventi | 19 ottobre 2025, 07:44

A Pianezza si respira aria di teatro con la quinta edizione di "Sguardi – Azioni Contemporanee"

Dal 23 ottobre al 4 giugno, Progetto Zoran porta teatro, musica e performance nei luoghi della città, con una programmazione che intreccia arte, comunità e impegno civile

A Pianezza si respira aria di teatro con la quinta edizione di "Sguardi – Azioni Contemporanee"

Pianezza torna a essere palcoscenico di cultura e partecipazione con la quinta edizione di Sguardi – Azioni Contemporanee, la stagione teatrale organizzata da Progetto Zoran sotto la direzione artistica di Silvia Mercuriati, in programma dal 23 ottobre al 4 giugno.

La rassegna, sostenuta dal Comune di Pianezza e da Piemonte dal Vivo, si conferma un appuntamento diffuso che trasforma gli spazi del territorio in luoghi di incontro e racconto.

Azioni Contemporanee – spiega Silvia Mercuriatisignifica da un lato gesto vivo, collettivo, che prende forma sulla scena; dall’altro azione politica e sociale, responsabilità e dialogo verso la comunità. Vogliamo una programmazione che non solo legga il presente ma sappia costruire connessioni con chi lo abita”.

Il cartellone apre il 23 ottobre al Barrocco con i Perturbazione e la loro rilettura de La Buona Novella di Fabrizio De André. Seguono, tra gli altri appuntamenti, Coppa del Santo de Gli Omini (20 novembre), il monologo Sergio di Francesca Sarteanesi (22 gennaio), Piume di Elena Burani (12 febbraio), La codista di Marleen Scholten (26 marzo) e il ritorno del collettivo Sotterraneo con DJ Show (16 aprile). A maggio, in anteprima nazionale, Come la cicala di Monica Luccisano, Chiara Cardea e Silvia Mercuriati, mentre il 4 giugno a Villa Lascaris chiuderà la stagione Davide Grillo con Come se niente fosse.

Il calendario si arricchisce di eventi collaterali: laboratori, incontri tematici, celebrazioni per la Giornata Mondiale del Teatro e quella per la salute mentale, camminate performative e workshop di scrittura creativa. Un programma che intreccia linguaggi diversi e che, come sottolinea Matteo Negrin, direttore di Piemonte dal Vivo, “rappresenta un esempio virtuoso di come lo spettacolo dal vivo possa diventare motore di incontro e partecipazione collettiva”.

INFO
Biglietti 18-15 euro, tel. 3287398987 – www.sguardi.com

Daniele Angi

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium