Moncalieri | 24 ottobre 2025, 12:48

Torna a camminare a 100 anni grazie all’equipe di ortopedia dell'Asl To5: la bella storia di Emilia

Nonostante la frattura del femore, i sanitari del pronto soccorso del Santa Croce di Moncalieri le hanno permesso un tempestivo e insperato recupero

Torna a camminare a 100 anni grazie all’equipe di ortopedia dell'Asl To5

Torna a camminare a 100 anni grazie all’equipe di ortopedia dell'Asl To5

Una caduta accidentale in casa e una corsa al Pronto Soccorso dell'ospedale Santa Croce di Moncalieri: inizia così, il 16 ottobre 2025, l’avventura della signora Emilia, cento candeline spente nel 2024. 

Caduta e rottura del femore

L’incidente domestico ha purtroppo comportato la frattura del femore destro, una delle lesioni più frequenti ma anche più impegnative in età avanzata. Grazie al tempestivo intervento delle équipe dei reparti di Ortopedia e di Anestesia e Rianimazione e delle sale operatorie, Emilia è stata operata il giorno successivo presso la sede di Moncalieri dei Presidi Riuniti dell’Asl To5 mediante chiodo endomidollare. L’intervento si è concluso con successo e il decorso postoperatorio è regolare. Oggi la paziente sta affrontando con energia e determinazione la fase di riabilitazione, seguita a domicilio dal personale sanitario dell’Asl. 

Emilia ritorna a camminare

La storia della signora Emilia dimostra come, anche a un’età così avanzata, sia possibile affrontare un intervento ortopedico importante e tornare a muoversi con autonomia,” spiega il dottor Luigi Conforti, direttore della Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia Aziendale. “È il frutto di un lavoro di squadra, dove competenza clinica, esperienza e attenzione umana si uniscono per garantire la miglior qualità di vita possibile ai nostri pazienti”. 

Con la sua serenità e il suo spirito positivo, Emilia è diventata un piccolo esempio di resilienza per medici e operatori. “Ringrazio di cuore tutti i dottori, gli infermieri e i fisioterapisti che mi hanno aiutata,” racconta la signora Emilia. Una storia di coraggio e fiducia reciproca, che ricorda quanto la collaborazione tra pazienti e professionisti possa trasformare un momento difficile in un nuovo inizio.

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium