Collegno-Rivoli-Grugliasco | 30 ottobre 2025, 16:09

Halloween accende Collegno: tre giorni di musica, birre e magia con il FestivalBeer

Dal 31 ottobre al 2 novembre street food, laboratori, caccia al tesoro e dj set animeranno le piazze. Eventi anche nei quartieri con feste per famiglie e bambini

Immagine di repertorio

Immagine di repertorio

Dal 31 ottobre al 2 novembre, la Città si prepara a vivere un Halloween indimenticabile con la seconda edizione del FestivalBeer Halloween e tanti eventi gratuiti la notte di Halloween per le vie di Collegno. 

FestivalBeer Halloween, con tre giorni di festa con street food di qualità, birre artigianali internazionali, porterà anche laboratori creativi per bambini, truccabimbi, mercatini, giostre e serate musicali con DJ set e party tematici. Tra gli appuntamenti più attesi: il dj setting di Roberto Molinaro la sera di Halloween, il laboratorio “Disegna e decora la tua zucca”, la caccia al tesoro magica ispirata a Harry Potter, il servizio di trucco gratuito e la “Notte dei ’90” per chi ama ballare. L’evento, a ingresso libero, si svolgerà nell’area mercatale di Santa Maria (corso Francia 129), via Risorgimento e Piazza XXV Aprile, con un programma ricco e pensato per tutte le età organizzato dall’Associazione Commercianti Collegno. 

Ma Halloween a Collegno arriva: anche i quartieri si animano con iniziative pensate per le famiglie. A Savonera, la scuola Don Sapino ospiterà dalle 20.30 una serata con truccabimbi, sfilata di costumi e caldarroste, con musica di Pino dj. A Borgata Paradiso, il Centro Civico Sassi si trasformerà nella “Casa stregata” con l’arrivo delle masche. Appuntamento dalle 17 alle 20. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, e realizzate grazie ai Comitati di Quartiere Paradiso e Savonera, l’Associazione San Lorenzo, le Associazioni Romita e Madonna dei Poveri, con il sostegno di Barricalla. 

"Halloween a Collegno è un momento in cui la città si accende di creatività, di sorrisi e di voglia di stare insieme. Vedere le nostre piazze animate da bambini truccati, famiglie che si ritrovano, giovani che ballano e commercianti che partecipano alla vita di comunità è una gioia che ci ricorda quanto sia bella la nostra Città. Ringrazio di cuore tutte le associazioni, i commercianti, i volontari e gli uffici comunali che hanno contribuito a rendere possibile questa festa: è grazie a loro se possiamo offrire ai cittadini un’esperienza bella, sicura e che ci fa venire voglia di uscire di casa per vivere Collegno”, spiega il sindaco di Collegno, Matteo Cavallone

Vi aspettiamo al FestivalBeer Halloween, una manifestazione che valorizza il commercio locale, la qualità gastronomica e la capacità di fare rete. Un evento che speriamo porti clienti e turisti anche dal resto del territorio per far conoscere le bellezze di Collegno, sia da visitare che da gustare. Grazie ai tanti negozi che hanno addobbato a tema le vetrine, e che accoglieranno le piccole e i piccoli cittadini nel tradizionale ‘Dolcetto o scherzetto’, un piccolo gesto che contribuisce a sentirsi parte di una comunità” commenta l’assessora al Commercio Clara Bertolo

Conclude l’assessora ai Quartieri Ida Chiauzzi: “Abbiamo voluto che Halloween fosse anche un’occasione per rafforzare il senso di appartenenza nei quartieri. Le iniziative a Savonera e Borgata Paradiso nascono grazie all’impegno e al volontariato di tante cittadine e cittadini attivi che dalla collaborazione con le realtà locali dimostrano che ogni angolo della città può essere protagonista di festa e condivisione”. 

Comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium