Cronaca | 02 novembre 2025, 15:17

Incendio in un appartamento a San Salvario, perde la vita un 79enne

Il rogo al terzo piano di una palazzina in via Ormea 92. A dare l’allarme i vicini, ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Immagine di repertorio

Immagine di repertorio

Tragedia nella tarda mattinata di domenica 2 novembre 2025, nel quartiere San Salvario a Torino. Un violento incendio è divampato all’interno di un appartamento al terzo piano di via Ormea 92, costando la vita ad Antonio Cavicchio, 79 anni, residente da tempo nello stabile e conosciuto come una persona riservata.

A lanciare l’allarme sono stati i vicini di casa, dopo aver notato un intenso odore di fumo provenire dall’alloggio e le prime fiamme dalle finestre. Sul posto sono intervenute tempestivamente due squadre dei vigili del fuoco, insieme ai sanitari del 118 di Azienda Zero e della Croce Verde.

I pompieri, dopo aver sfondato la finestra per accedere all’appartamento, hanno trovato l’uomo privo di vita in cucina. Secondo una prima ricostruzione, l’incendio sarebbe partito da un pentolino dimenticato sul fornello acceso, ma non si esclude che il pensionato possa essere stato colto da un malore prima che il fuoco si propagasse.

Le indagini dei pompieri e della Polizia Scientifica sono tuttora in corso per accertare le cause esatte del decesso e dell’incendio. Nessun’altra persona è rimasta coinvolta. Al piano terra dello stabile si trovano una lavanderia e una copisteria, entrambe chiuse al momento dell’incendio.

Redazione

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium