Cultura e spettacoli | 21 novembre 2025, 18:19

"Buon compleanno Vitto": dopo gli anni dei concerti rock, nasce l'associazione dedicata al ricordo di Vittorio Savoia

Guidata da mamma Caterina, ha già in programma una mostra fotografica con i migliori scatti del fotoreporter

Vittorio Savoia, giornalista di Settimo Torinese scomparso due anni fa

Vittorio Savoia, giornalista di Settimo Torinese scomparso due anni fa

Una festa, ma anche un momento di memoria e di partecipazione collettiva. Il 2 dicembre l’Ecomuseo del Freidano ospiterà Buon Compleanno Vitto, l’evento dedicato a Vittorio Savoia, giornalista di Settimo scomparso due anni fa.

Come da tradizione (negli anni precedenti erano stati organizzati alcuni concerti rock con band formate da chi voleva bene a Vittorio), un gruppo di amici ha organizzato un momento per festeggiare insieme il compleanno del fotoreporter, che avrebbe spento 39 candeline. Ma quest’anno l’evento avrà un significato diverso, sarà infatti l’occasione per presentare l’associazione a lui dedicata. Un collettivo che ha, tra i suoi obiettivi principali, quello trasmettere alle future generazioni gli strumenti del mestiere del reporter; come diceva Vittorio, “infangandosi le scarpe e macinando chilometri”.

 Martedì 2 dicembre, a partire dalle 19, la presidente dell’Associazione Vittorio Savoia, la mamma Caterina Draisci, e il neonato direttivo illustreranno attività e iniziative presenti e future, focalizzate sui temi del giornalismo, in particolare rivolgendo l’attenzione proprio ai ragazzi. 
Il primo progetto, già in corso, è la produzione di una mostra fotogiornalistica con i migliori scatti di Vittorio, organizzata in collaborazione con Fondazione ECM e che sarà ospitata nello spazio mostre dell’Ecomuseo del Freidano, a partire da maggio 2026, per proseguire in successive tappe in Piemonte e non solo.

La serata si aprirà con un apericena, per poi proseguire con un concerto acustico di Ludovica Lopetti & Riccardo D'Angelo. È ancora possibile prenotarsi attraverso questo form.

"Questo compleanno è per noi un modo per tenere viva la presenza di Vittorio, trasformando il dolore in un impegno concreto - commenta il direttivo dell'associazione -. Lassociazione nasce dal desiderio di custodire ciò che lui era e che rappresentava: un giornalista capace di guardare il mondo con umiltà, curiosità e rispetto, infangandosi le scarpe e macinando chilometri”, come amava ripetere ai tanti collaboratori che sono passati dalla redazione del giornale che lui curava. Vogliamo offrire ai ragazzi gli strumenti per raccontare la realtà con la stessa passione e la stessa onestà che guidavano il suo lavoro. Il nostro obiettivo è creare occasioni di formazione, confronto e crescita, affinché l'eredità professionale e umana di Vittorio continui a generare valore. La mostra fotografica che inaugureremo nel 2026 sarà solo il primo passo di un cammino che speriamo di percorrere insieme a tutta la comunità: amici, colleghi, cittadini e soprattutto giovani, perché siano loro a portare avanti il racconto delle storie che contano".

redazione

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium