Cultura e spettacoli | 22 novembre 2025, 13:50

Bagno di folla a Torino per Antonio Banderas: “Stella della Mole? Bello riceverlo, ha il nome di mia figlia” [VIDEO]

L’attore presenta al 43° TFF il film che realizzò con Pedro Almodovar “Dolor y Gloria”: "Lavorare con lui non è facile, pretende molto"

È stato travolto da un vero e proprio bagno di folla Antonio Banderas al suo arrivo in via Verdi. 

I fan torinesi lo hanno accolto chiedendo selfie e autografi. L’attore spagnolo si è prestato volentieri prima di entrare in conferenza stampa al Torino Film Festival. 

Ospite della 43^ edizione, ha ricevuto ieri la Stella della Mole, consegnata in un simpatico scambio di premi, da Spike Lee. “Amo quel ragazzo - spiega Banderas parlando del regista -. Per me Malcolm X è stato uno dei film che mi è rimasto più nel cuore. Il Premio poi ha il nome di mia figlia che è Stella, quindi per me è stato molto bello”. 

"Almodovar pretende molto"

L’attore presenta al TFF, il film che realizzò con Pedro Almodovar “Dolor y gloria”. 

“Fu un lavoro molto speciale, molto diverso. Una pellicola curiosa, perché il mio personaggio era un alter ego di Pedro Almodovar” spiega l’attore. 

“Non ho mai rivisto il film, non mi piace rivedermi di solito. Ci sono film che non ho mai visto. Magari sta sera resto per vedere “Dolor y gloria”. Lavorare con Almodovar non è facile, pretende molto, sei sempre sotto la sua opinione. Rischi di perderti molto facilmente. Quello che ho imparato è di creare il personaggio da zero e permettergli di modellarlo. Devi essere molto umile, pensando che quella è la prima volta che lavori con lui”. 

Chiara Gallo

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium