S. Paolo / Cit Turin | venerdì 31 maggio, 04:12

Giovanna Giolitti

Giovanna Giolitti: “Andare a votare per iniziare un nuovo percorso europeo”

Politica

Candidata con Fratelli d’Italia, fa il punto sulle istanze dei territori che ha raccolto durante la campagna elettorale e invita a far sentire la propria voglia di cambiare alle elezioni dell’8 e 9 giugno

CPR

77mila mq di degrado tra Lesna e Pozzo Strada, il Comune: "Al lavoro per far attraversare l'area"

Attualità

Lo spazio è di proprietà di Nuovi Sistemi Urbani S.p.A.

buche nella strada

Buche, avvallamenti e rattoppi saltati: il maltempo mostra tutti gli acciacchi delle strade del centro di Torino [FOTO]

Attualità

Le precipitazioni hanno peggiorato le condizioni dell'asfalto: situazione critica nelle strade interne, specialmente tra corso Vittorio, via Cernaia, Porta Susa e corso Matteotti

call center con molte persone in open space

Sciopero e due presidi: così i sindacati dicono "no" al passaggio di lavoratori di call center nella commessa Agos Ducato

Economia e lavoro

Giudizio negativo da parte dei rappresentanti dei lavoratori sul cambio tra Covisian e Numero Blu Servizi: nel mirino il tipo di contratto applicato ai call center

Torino spegne la Mole per ricordare i cento anni dall'omicidio Matteotti

Torino spegne la Mole per ricordare i cento anni dall'omicidio Matteotti

Politica

L'iniziativa per il prossimo 10 giugno. La proposta è partita dalla Circoscrizione 3. Il consigliere Titli: "Vogliamo mandare un messaggio forte"

I pompieri si calano in un pozzo fino a 28 metri di profondità: ma si tratta di un addestramento

I pompieri si calano in un pozzo fino a 28 metri di profondità: ma si tratta di un addestramento [VIDEO e FOTO]

Attualità

L'esercitazione si è svolta nel cortile della chiesa della Natività di Maria Vergine, nel quartiere Pozzo Strada

"Cucina da incubo" in un locale di via Monginevro

"Cucina da incubo" in un locale di via Monginevro: le forze dell'ordine fanno scattare la chiusura

Cronaca

I controlli congiunti di Polizia e Carabinieri hanno portato a identificare 47 persone

caserma Amione

Da caserma a esempio di edilizia sostenibile: la ex Amione sarà il primo edificio pubblico "certificato" a Torino

Attualità

La struttura del demanio può vantare il "marchio" di Leed e GBC historic building. Come lei, la Perotti di Bologna e la Pilo di Genova

Punti Smat: fare acqua fa risparmiare più di un milione di euro ai torinesi

Punti Smat: fare acqua fa risparmiare più di un milione di euro ai torinesi (e 860 tonnellate di CO2)

Attualità

Nel 2023 i litri erogati dai chioschi sono stati 50 milioni in tutta la provincia e 7,3 a Torino, con notevoli risparmi di plastica e denaro. In corso l'introduzione di nuove tessere per pagare l'acqua frizzante

bimbi

Domani al via le iscrizioni per l'Estate Ragazzi Torino 2024: tariffe e date

Scuola e formazione

Previsto un aiuto per 200 famiglie in difficoltà economica

pronto

Cirio: "Entro il 2024 a Torino ci sarà un nuovo pronto soccorso convenzionato"

Sanità

Entro l'estate la Regione emanerà un bando, a cui potranno partecipare le realtà con i requisiti

parco

In bici a Torino per raccogliere le voci dei cittadini tra giochi, spettacoli e...un concorso

Attualità

Dal 7 maggio al 15 giugno si svolgerà il progetto “Voci di Quartiere”, progetto di Torino Urban Lab con l'obiettivo di intercettare l'opinione su qualità della vita e servizi della città

Crack, anfetamine e Mdma sotto il materasso e in cucina: arrestato un 39enne pinzato in Corso Trapani

Crack, anfetamine e Mdma sotto il materasso e in cucina: arrestato un 39enne pinzato in Corso Trapani

Cronaca

Al fermo della polizia aveva in mano un involucro con della droga. Al domicilio diverse quantità di stupefacente, banconote e materiale per il confezionamento

termosifoni

Torna il caldo a Torino: obbligo di spegnere i termosifoni

Attualità

Con il rialzo delle temperature, entro il 6 maggio vanno spenti i caloriferi

È la Festa dei Lavoratori: come cambia il servizio di trasporto pubblico per il Primo Maggio

È la Festa dei Lavoratori: come cambia il servizio di trasporto pubblico per il Primo Maggio

Viabilità e trasporti

Tram e bus attivi dalle ore 7 alle ore 12,30 e al pomeriggio dalle ore 14,45 alle 19,30 con deviazioni di alcune linee durante il corteo. Metro, ascensore della Mole e tranvia Sassi-Superga aperti

Circola in rete l'ennesima truffa sui biglietti Gtt

"Abbonamento di un anno alla metro di Torino a 2 euro". Gtt avvisa: "È una truffa"

Cronaca

Il gruppo chiede agli utenti di segnalare offerte sospette

Doveva ancora scontare due anni e mezzo di carcere, 33enne marocchino arrestato dalla Polizia

Doveva ancora scontare due anni e mezzo di carcere, 33enne marocchino arrestato dalla Polizia

Cronaca

L'uomo (condannato per rapina e lesioni aggravate) deve anche pagare una multa di 1000 euro, a seguito della revoca degli arresti domiciliari

Borgo San Paolo: occupata l'ex bocciofila di via Malta, la denuncia dei vicini

Borgo San Paolo: occupata l'ex bocciofila di via Malta, la denuncia dei vicini

Cronaca

I residenti di Largo Racconigi hanno notato che alcune persone si sono stabilite nella vecchia "Avvenire San Paolo" e hanno presentato un esposto alla Municipale

Rimedi naturali contro le allergie di stagione, le proposte di Essenza Monviso

Rimedi naturali contro le allergie di stagione, le proposte di Essenza Monviso

Centro

Un'oasi di biodiversità e benessere dove prendono vita i rimedi naturali contro le allergie, frutto della visione della dott.ssa Elisa Tarasco.

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium