/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 24 gennaio 2019, 17:26

Confartigianato Torino compie 70 anni: è stata fondata il 25 gennaio 1949

Il presidente De Santis: "Lo scenario è cambiato, ma dobbiamo definitivamente entrare nel terzo millennio per salvare le botteghe dall'estinzione"

Confartigianato Torino compie 70 anni: è stata fondata il 25 gennaio 1949

La fondazione risale al 25 gennaio 1949, pochi anni dopo che la guerra aveva modificato completamente il mondo e la società. E si stava ricostruendo per ripartire. Compie così domani 70 anni, Confartigianato Torino. E anche se il calendario di eventi e celebrazioni è ancora tutto da definire, il presidente Dino De Santis garantisce di "non sentirli". 

Quella che una volta si chiamava “Unione artigiana di Torino e Provincia”. Con gli anni ha cambiato nome, "ma non ha modificato la sua vocazione che è quella di porsi come corpo intermedio per dare voce alle piccole imprese artigiane del territorio, tramite azioni di ascolto, di vicinanza, di rappresentanza sociale, sindacale e politica".

“Un compleanno importante  - sottolinea ancora De Santis – per entrare definitivamente nel terzo millennio e per provare a sdrammatizzare le congiunture negative che hanno caratterizzato gli ultimi anni. Lo scenario non è più quello di settanta anni fa, è più complesso, ricco di incertezze e anche il nostro ruolo si è modificato diventando sempre più importante, destinato a essere un vero e proprio punto di riferimento e di raccordo delle istanze dei nostri associati per scongiurare la disgregazione e la frammentazione di questi piccolissimi corpi ma preziosi e indispensabili per la nostra economia, che sono le botteghe artigiane a rischio estinzione”.

M.Sci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium