/ Pinerolese

Pinerolese | 20 giugno 2021, 13:07

I più piccoli tornano a sognare tra Peter Pan e Pollicino

Da giovedì 1° luglio il Parco del Corelli diventa di nuovo ‘L’isola dei bambini’

Spettacolo teatrale

Dai Musicanti di Brema a Pollicino, il Parco del Corelli torna a diventare un porto sicuro per l’intrattenimento dei più piccoli con ‘L’isola dei bambini’.

“Come nella fiaba di Perrault, dove la principessa riapre gli occhi dopo 100 anni di incantesimo – racconta Guido Castiglia, direttore artistico di Nonsoloteatro –, stropicciati dal nostro lungo sonno, stiamo riaprendo gli occhi con la voglia di tornare a giocare e sognare insieme, con la fame di nuovi immaginari, di nuovi sorrisi e nuovi orizzonti”.

Dal 1° luglio al 5 agosto, tutti i giovedì, dalle 21, i cancelli del parco del Corelli (ingresso da via Dante) diventano l’ingresso nel mondo della fantasia, del gioco, dell’immaginazione, della spensieratezza e della scoperta.

Sotto le maestose chiome dei suoi alberi secolari, ogni estate, da ormai 22 anni, si presentano centinaia di bambini di tutte le età ad apprezzare gli spettacoli che la compagnia Nonsoloteatro propone. Lo scorso anno, le coperte ai piedi del palco predisposte per ospitare i piccoli spettatori sono rimaste vuote a causa della pandemia, ma la magia del teatro è riuscita ad oltrepassare le porte chiuse delle case e a raccontare le avventure del mondo delle fiabe, passando dalle frequenze di radio Beckwith.

Quest’anno gli attori, i musicisti e i cantastorie potranno nuovamente godere dei sorrisi dei bambini seduti di fronte a loro: “Ripartiamo nella convinzione indomita che la bellezza e la meraviglia siano un pane necessario per tornare a vivere, insieme” sottolinea Castiglia.

Tuttavia, a differenza delle scorse edizioni, non ci saranno il laboratorio artistico ‘Mani Mani’, Atelier creativo a cura del Laboratorio Artistico di Chiara e Lorena, l’animazione ‘Giochiamo ai clown’ e ‘In pista! Il gioco del circo’, a cura di ‘Circus Sportica’ e ‘L’angolo del libro’, a cura della Biblioteca dei Ragazzi, ad accogliere i bimbi prima dello spettacolo.

L’ingresso è consentito dalle 21. Alle 21,30 inizia lo spettacolo.
Il costo del biglietto è di 4 euro sia per adulti che per bambini al di sopra dei 3 anni. Considerato che i posti disponibili rispetto all’ultima edizione sono stati dimezzati, si consiglia la prenotazione telefonica al numero 011 19740275 oppure 337 446004 a partire dalle 10 del giorno dello spettacolo e fino alle 20.
In caso di maltempo gli spettacoli andranno in scena sul palco del Teatro Incontro in via Caprilli 31, Pinerolo. 

Programma

Giovedì 1 luglio
I MUSICANTI DI BREMA
Teatroperdavvero
Rielaborazione teatrale della favola dei fratelli Grimm in cui quattro animali, rifiutati dai loro padroni a causa dei loro ‘difetti’, decidono di unirsi in viaggio verso Brema per entrare a fare parte dell’orchestra cittadina. Durante il viaggio si imbatteranno in molte sfide che, affrontandole con l’aiuto reciproco, contribuiranno a saldare la loro unione.

Giovedì 8 luglio
PETER PAN
Eccentrici Dadarò
I piccoli spettatori assisteranno alla sfida tra il mondo della Fantasia, di cui Peter Pan rappresenta il simbolo, e il mondo degli adulti, impersonato dal professor Arturo. Il papà di Wendy, preso dal suo lavoro, riscoprirà il valore dei Sogni e della Fantasia per raggiungere la figlia, scappata sull’isola che non c’è. 

Giovedì 15 luglio

CASCA IL MONDO CASCA LA TERRA

Oltreilponte Teatro

Il cantastorie racconta di come, grazie al coraggio dei due bambini Malatesta e Malaspina, due villaggi prima in guerra, a causa dalle menzogne dei rispettivi re, hanno deposto le armi per vivere tutti insieme in armonia.

 

Giovedì 22 luglio

POLLICINO

Teatro Evento

Pollicino, sebbene il più piccolo di sette fratelli, mostrerà tutto il suo coraggio e la sua astuzia quando riuscirà a portarli in salvo, al di fuori del bosco, in cui i genitori li avevano abbandonati.

 

Giovedì 29 luglio

FAVOLE AL TELEFONO

La Piccionaia

Ispirata alla celebre raccolta di Gianni Rodari, due genitori, lontani dai figli per lavoro, improvviseranno tante brevi storie da raccontare attraverso la webcam, servendosi soltanto dell’ispirazione tratta dagli oggetti che si troveranno davanti.

 

Giovedì 5 agosto

VIAGGIO NEL MONDO DEI 5 SENSI

Eccentrici

Dadarò Rebelot, un mago pasticcione, e il suo assistente burlone, si mettono alla ricerca di una torta misteriosamente scomparsa, ma prima di trovarla dovranno affrontare mille esilaranti peripezie.

Veronica Signoretta

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium