Cronaca | 07 maggio 2025, 11:34

Rifiuti e barbecue sui marciapiedi, abusivi nell'area camper: Mirafiori nord assediata dai rom [FOTO]

Aumentano i disagi in Rubino, via Nitti, via Gaidano e via Gonin

Ancora segnalazioni e lamentele sulla presenza dei rom a Mirafiori Sud

Ancora segnalazioni e lamentele sulla presenza dei rom a Mirafiori Sud

Rifiuti abbandonati ovunque, barbecue sui marciapiedi, tavoli pubblici coperti di resti di pranzi e cene abbandonati, vestiti tirati fuori dagli appositi cassonetti per la raccolta. È questa la fotografia che arriva nuovamente nelle ultime ore da via Rubino, via Nitti, via Gaidano e via Gonin, assediate sempre più dalla presenza di rom "che sporcano ovunque e generano la sensazione di insicurezza tra noi residenti". 

Occupazione problematica
La denuncia arriva da chi abita in quest'angolo di Mirafiori Nord, dove l’occupazione da parte dei camper di nomadi ha raggiunto proporzioni decisamente problematiche. Tanto da rendere inservibile l'utilizzo da parte di altri camperisti dell'area di sosta piazzale Caio Mario. 
Come già accusato in passato, nelle ultime notti i residenti della zona hanno immortalato, tramite video registrati con i loro cellulari, l'ingresso e l'uscita abusiva di alcuni veicoli. 

Accampamento abusivo di famiglie rom

Nelle immagini si vedono chiaramente delle persone arrivare a bordo dei propri mezzi, in prossimità dell'uscita: una volta scesi, i conducenti di camper e macchine alzano a mano la barra del parcheggio per andare così via in modo irregolare e senza pagare. Di giorno, come spiegato da Gtt, c'è un presidio. Di notte, come mostrano le immagini registrate negli scorsi giorni, la situazione cambia e così i camper e macchine di famiglie rom entrano ed escono in maniera illegale all'interno del Caio Mario. 

"Spiace - commenta il capogruppo dei Moderati alla 2 Alessandro Nucera - continuare ad assistere a questo utilizzo improprio dell'area, che nasce per ospitare turisti. Credo sia ora che GTT prenda provvedimenti drastici nei confronti di questi soggetti che utilizzano un bene pubblico, in barba ai regolamenti, come se fosse esclusivamente loro".

Cinzia Gatti

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium