Provincia | 14 maggio 2025, 13:40

Torna “Giaveno Lavora”: due giorni di incontri, colloqui e orientamento

Al via la nuova edizione della fiera dedicata all’occupazione e all’inclusione professionale, con focus su categorie protette

Torna “Giaveno Lavora”: due giorni di incontri, colloqui e orientamento

Città di Giaveno e Agenzia Piemonte Lavoro, tramite il Centro per l’impiego di Orbassano, in collaborazione con la Fondazione Istituto Professionale Pacchiotti onlus e la Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus, organizzano Giaveno Lavora.

L’evento

L’evento, pensato per fare incontrare la rete dei servizi per il lavoro e le persone del territorio, si svolgerà giovedì 22 e venerdì 23 maggio nel parco dell’istituto Pacchiotti, in via Pacchiotti 51. In caso di pioggia sarà ospitato negli spazi interni dell'istituto.

Dopo le positive esperienze degli scorsi anni e dopo l’apertura a Giaveno dello sportello territoriale del Centro per l’impiego di Orbassano, che ha garantito un prezioso servizio di prossimità per la popolazione della Val Sangone, la Fiera del lavoro torna con lo scopo di mettere a disposizione le opportunità lavorative e formative che il territorio offre a chi cerca occupazione o orientamento professionale, e di valorizzare le offerte di lavoro che esprimono le aziende e le agenzie per il lavoro locali.
Chi partecipa alla due giorni potrà consegnare direttamente il proprio curriculum ai recruiter, visionare le offerte di lavoro, fare colloqui di assunzione, partecipare a seminari tematici, ricevere informazioni su corsi di formazione. Il 23 maggio un’attenzione particolare sarà riservata alle persone con disabilità e alle altre categorie protette.

Il programma

Le due giornate si aprono alle 9.30 con la registrazione dei partecipanti e, alle 10, il benvenuto delle autorità. Dalle 11 si potranno sostenere colloqui con le aziende. La chiusura dei lavori è prevista alle 14. Il primo giorno alle 12 si potrà seguire un workshop come trovare lavoro online, il secondo, alla stessa ora, il focus verterà sul Collocamento mirato.
L’ingresso è libero senza prenotazione.

Comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium