Cultura e spettacoli | 03 luglio 2025, 06:50

La cena teatrale in silenzio e lo spettacolo di Laura Curino su Rachel Carson aprono "Gran Paradiso dal Vivo"

L'inaugurazione sabato 5 luglio a Ribordone e domenica 6 luglio a Frassinetto

La cena teatrale in silenzio e lo spettacolo di Laura Curino su Rachel Carson aprono "Gran Paradiso dal Vivo"

Gran Paradiso dal Vivo, l’unico festival zero impact di teatro in natura in un parco nazionale, inaugura sabato 5 luglio alle 19 a Ribordone, sul versante piemontese del Parco Nazionale Gran Paradiso, con la Cena in silenzio di e con Fabio Castello, Raffaella Tomellini, Federica Buzzi, Simona Ceccobelli, Raffaella Antona, Christian Toro, Sara Gambini Rossano, della Compagnia Le Sillabe. Mangiare insieme è una vera e propria meditazione con la quale si può entrare in contatto profondo con il cibo e con le persone. L’uomo cerca il silenzio ma lo teme anche perché è faticoso liberarsi degli strumenti tecnologici che portano ad essere sempre connessi. Seduti a tavola, in silenzio, circondati dai soli rumori della natura, il corpo diventa protagonista e riunisce ciò che lo spazio e il tempo hanno separato. 

Domenica 6 luglio a Frassinetto, alla chiesa di Santa Croce della borgata Chiapinetto, alle ore 17.30, Laura Curino darà vita a una delle figure più influenti del XX secolo a sessant’anni dalla sua scomparsa: Rachel Carson, la Signora degli Oceani, pioniera dell’ambientalismo moderno. Nata nel 1907 in una fattoria della Pennsylvania, Carson non aveva mai visto il mare fino ai vent’anni, quando decide di dedicare la propria vita alla biologia marina, una scelta che segna l’inizio di un percorso che ha rivoluzionato la scienza e la coscienza ambientale globale. Attraverso la partitura drammaturgica di Massimiliano Bucchi, Curino ricostruisce ne La lezione di Rachel Carson non solo la figura della Carson scienziata e scrittrice, ma anche quella della donna che trovò un grande sostegno nella sua amica Dorothy Freeman. Dopo lo spettacolo, alle ore 19, da Mason Bartrumè è in programma un’apericena con l’attrice.

INFO

Gran Paradiso dal Vivo
www.granparadisodalvivo.it
Prenotazioni: tel. 346 2422756 mail biglietteria@cdviaggio.it

Facebook @cdviaggio

Instagram @cdv_compagnidiviaggio
Biglietti Cena in silenzio: 20 euro

Biglietti Laura Curino: spettacolo 5 euro; spettacolo + apericena 18 euro

Daniele Angi

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium