Nichelino-Stupinigi-Vinovo | 04 luglio 2025, 10:48

In attesa della navetta del 4, Nichelino porta i cittadini a Stupinigi con la linea 1N

Da questo fine settimana, tutti i sabati e le domeniche un nuovo strumento per raggiungere la Palazzina di Caccia

Una immagine della Palazzina di Caccia di Stupinigi

Una immagine della Palazzina di Caccia di Stupinigi

"Accorciamo le distanze" è il motto usato dall'assessore Francesco Di Lorenzo, mutuando il celebre ritornello di una vecchia canzone di Nek. In attesa che arrivi il prolungamento del 4, con l'istituzione del servizio navetta da tempo richiesto dalla consigliera regionale Valentina Cera e sostenuto da esponenti di tutti gli schieramenti, Nichelino porta cittadini e turisti a Stupinigi con la linea 1N.

Il servizio tutti i sabati e le domeniche

Il servizio partirà da questo fine settimana (5-6 luglio), tutti i sabati e le domeniche, per rendere più semplice raggiungere la Palazzina di Caccia. "Un risultato arrivato dopo un grandissimo lavoro di interlocuzione con GTT e Agenzia di Mobilità Piemontese", ha aggiunto Di Lorenzo.

 "Finalmente i cittadini Nichelinesi potranno raggiungere Stupinigi con un mezzo pubblico", con l'assessore che ha ringraziato per lo sforzo sostenuto "gli uffici comunali, che non si sono fatti scoraggiare dalle difficoltà iniziali e hanno portato a termine una grande impresa".

Servizio sperimentale per 6 mesi

Il progetto, sperimentale per 6 mesi, prevede inoltre l’ampliamento delle corse della linea 1 anche nelle giornate di lunedì. La navetta sarà operativa dal lunedì al venerdì sul normale circuito, mentre al sabato e alla domenica raggiungerà Stupinigi. 

Il capolinea sarà prolungato da Largo delle Alpi fin davanti la Palazzina di Caccia. Terminati i 6 mesi di prova, l’obiettivo del Comune di Nichelino è di rendere il servizio permanente.

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium