Attualità | 10 luglio 2025, 18:55

Via Sacchi cambia volto, partiti i cantieri del nuovo Polo turistico

Dopo oltre 10 anni di abbandono, l’edificio sarà trasformato in un hub turistico di pregio

Via Sacchi cambia volto, partiti i cantieri del nuovo Polo turistico

Via Sacchi cambia volto, partiti i cantieri del nuovo Polo turistico

Dopo anni di abbandono e degrado, sono finalmente partiti i lavori nell’immobile di via Sacchi 20, a due passi da Porta Nuova. Nei giorni scorsi sono stati montati i ponteggi che segnano l’avvio ufficiale del cantiere: l’edificio, di proprietà della Cassa dei Geometri, verrà trasformato in una struttura turistico-ricettiva di alta gamma. 

Il progetto, approvato in Circoscrizione 1 e supportato dall’assessorato all’Urbanistica guidato da Paolo Mazzoleni, porta la firma dell’investitore Daniel Gallina, fratello del presidente della Camera di Commercio di Torino.

Da simbolo di abbandono a icona dell’accoglienza

Lo stabile, in passato sede di uffici regionali, era inutilizzato. Grazie a una deroga al piano regolatore concessa dal Consiglio comunale, è stato possibile il cambio di destinazione d’uso e ora si aprono le porte a un futuro completamente nuovo. Il nome del brand sarà “Only Suites” e promette di ridefinire il concetto di ospitalità urbana in uno dei punti più strategici della città.

Un progetto ambizioso 

Il piano prevede il restauro e risanamento conservativo delle facciate esterne, nel rispetto del valore storico dell’edificio. All’interno verranno ricavati circa 70 alloggi tra monolocali e bilocali, mentre il piano interrato ospiterà autorimesse, depositi e magazzini. Il piano terra sarà invece animato da un atrio d’ingresso, spazi per il co-working, una palestra, una spa e locali per attività commerciali. Previsto anche un giardino interno con area relax a disposizione degli ospiti.

I proprietari hanno ora un anno di tempo per far partire i lavori effettivi dopo il ritiro del permesso di costruire. Intanto, il primo passo è stato compiuto: via al cantiere e al futuro di “Only Suites”.

ph.ver.

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium