Cronaca | 11 luglio 2025, 14:08

Esplosione Via Nizza, Giovanni Zippo: "Sono stato io, mi vergogno"

Il 40enne si è avvalso della facoltà di non rispondere a molte delle domande degli inquirenti

Immagine di archivio

Immagine di archivio

Giovanni Zippo, la guardia giurata di 40 anni, che è in arresto per avere provocato lo scoppio di un palazzo in via Nizza lo scorso 30 giugno, è stato interrogato oggi in ospedale e - secondo quanto riferisce l'agenzia di stampa Ansa - si è avvalso della facoltà di non rispondere.

L'ammissione: "Sì, sono stato io, mi vergogno"

L'uomo, che utilizzando del liquido infiammabile avrebbe causato la morte di Jacopo Peretti, 33 anni, travolto dalle macerie mentre dormiva, e il ferimento di altre cinque residenti, oggi a quanto si apprende ha comunque fatto delle ammissioni. "Sì, sono stato io, mi vergogno" sono state le sue parole.

L'interrogatorio di garanzia, per omicidio volontario con dolo eventuale e crollo doloso, si è svolto al Cto di Torino, dove Zippo è ancora ricoverato in seguito alle ustioni e alle ferite subite la notte tra il 29 e il 30 giugno.

Il difensore: "Non voleva provocare l'esplosione"

"Non voleva provocare l'esplosione - ha spiegato il suo avvocato, Basilio Foti - Per lui questo era un dispetto a una persona che l'ha sfruttato - ha affermato in riferimento alla ex ragazza di Zippo, che abitava in quel condominio - La situazione gli è scappata di mano. Non voleva uccidere. Non poteva immaginare che potesse verificarsi l'esplosione - ha aggiunto il legale - l'accusa di omicidio volontario per i il mio cliente è troppo".

redazione

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium