Cronaca | 14 luglio 2025, 20:50

Avanguardia Torino, già nel 2021 in due coinvolti in parapiglia con alcuni anarchici

Il caso è arrivato al vaglio del tribunale di Torino

Foto di archivio

Foto di archivio

Nel 2021 furono coinvolti in un parapiglia con degli anarchici due degli indagati nell'inchiesta su una presunta "esaltazione del fascismo" che riguarda gli attivisti di Avanguardia Torino: uno di loro - come riporta l'agenzia di stampa Ansa - è Carlo Vignale, 21 anni, figlio dell'assessore regionale Gian Luca Vignale, l'altro è un trentenne.

Il caso è arrivato al vaglio del tribunale in un processo dove entrambi figurano come "persone offese". L'episodio risale al 13 febbraio 2021 ed è legato a una contestazione degli anarchici contro un banchetto allestito da Fratelli d'Italia, partito nel quale militavano sia Vignale che il trentenne. Ne nacque una lite che degenerò in un parapiglia: gli antagonisti rubarono delle bandiere e le "persone offese", secondo quanto ricostruito, li inseguirono e raggiunsero. A quanto risulta dal capo di imputazione, entrambe furono colpite alla testa con un lucchetto di metallo a forma di 'u' utilizzato per le biciclette.

I due anarchici, lo scorso 28 marzo, sono stati condannati a otto e dodici mesi di reclusione. I giudici hanno però derubricato l'accusa da rapina a tentata rapina, concedendo anche l'attenuante del "danno patrimoniale di lieve entità' in relazione al valore economico dei vessilli. Gli imputati sono stati difesi dall'avvocato Claudio Novaro.

redazione

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium