S. Salvario / Lingotto | 16 luglio 2025, 08:40

Lavori sulla fognatura a Cavoretto: "Finiamo prima dell'inizio delle scuole"

Il punto dopo l'interpellanza della Lega: "C'è una connessione con il cantiere di ristrutturazione di un edificio privato?"

L'ultimo incontro con i cittadini a Cavoretto

L'ultimo incontro con i cittadini a Cavoretto

Termineranno prima dell'inizio delle scuole i lavori Smat sulla fognatura di Cavoretto. Senza blocchi stradali, deviazioni o disagi alla viabilità. E' quanto assicurato nell'ultimo Consiglio della Circoscrizione 8 dal presidente, Massimiliano Miano, e dal coordinatore alla Viabilità, Alberto Loi Carta. L'aggiornamento è arrivata a seguito della presentazione di un'interpellanza, sul crollo della rete fognaria, da parte dei consiglieri della Lega, Stefano Delpero, Claudia Amadeo e Gerardo Mancuso. La richiesta (su cui per altro non esiste ancora una risposta ufficiale) dei consiglieri verteva su un possibile nesso tra i lavori di ristrutturazione di un edificio privato, in particolare quelli legati alla realizzazione dei garage, e il cedimento della rete pubblica.

Cantiere "soft"

L'intervento, illustrato ai cittadini durante l’assemblea pubblica del 9 maggio, è stato definito nei dettagli a giugno grazie a un lavoro congiunto tra Circoscrizione 8, Smat, Gtt e l’impresa appaltatrice. I lavori per il ripristino della fognatura in strada dei Ronchi, insomma, dovrebbero procedere senza intoppi. Resta aperta l’ipotesi di un intervento tecnico aggiuntivo: la realizzazione di un nuovo pozzo di accesso, ma solo se durante lo scavo emergeranno problemi nella costruzione della galleria sotterranea.

Un’opera strategica 

Il progetto è considerato strategico per la riqualificazione del sistema fognario di una zona collinare storicamente soggetta a criticità. "Smat - ha precisato Loi -, ha fatto le verifiche del caso per capire cosa sia successo, sono stati trovati materiali estranei al sistema di fognatura. Pensiamo che in futuro ci verrà dato un quadro più chiaro, anche sull'importo economico che al momento ci risulta sconosciuto". 

Da parte sua Miano ha rassicurato i cittadini: "Al momento il cantiere prosegue senza alcune interferenze con la viabilità. Nel caso Smat riscontrasse difficoltà nelle lavorazioni, ci confronteremo come sempre con i cavorettesi per evitare disagi. Confidiamo nella chiusura cantieri entro fine agosto o comunque prima della riapertura delle scuole".

Philippe Versienti

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium