Cronaca | 21 luglio 2025, 07:20

Sfogo dei cittadini sul parco Sempione: "Qui polizia e ambulanze tutti i giorni"

Piscine occupate, risse e prostituzione a pochi passi dalle aree gioco. I residenti: “Ci sentiamo abbandonati”

I cittadini sul parco Sempione: "Polizia e ambulanze tutti i giorni"

I cittadini sul parco Sempione: "Polizia e ambulanze tutti i giorni"

Polizia e ambulanze ormai sono di casa. Ogni giorno è la stessa storia: risse, degrado, paura”. È l'ultimo sfogo dei residenti della zona compresa tra via Boccherini e via Gottardo, nel quartiere Barriera di Milano, che puntano il dito contro la situazione sempre più insostenibile del parco Sempione.

La situazione

C’è chi racconta di prostitute in pieno giorno, chi segnala risse violente nei pressi delle aree gioco, chi teme semplicemente a uscire di casa la sera. “Siamo circondati da degrado e insicurezza. Abbiamo bambini che giocano in mezzo a una zona completamente abbandonata, con scuole e famiglie che convivono con criminalità e illegalità ogni giorno”, afferma un gruppo di cittadini che ha deciso di denunciare pubblicamente la situazione.

Le piscine dell'orrore

Particolarmente critica è la condizione delle due piscine comunali, un tempo vanto del quartiere, oggi completamente fuori uso e in stato di abbandono. “Quelle strutture sono diventate un rifugio per bande organizzate. Gente che entra, esce, urla, litiga. Ma qui nessuno muove un dito”, lamentano i residenti.

La rabbia cresce anche per le promesse, per ora non mantenute: si parlava di una riqualificazione dell’area, di un investitore straniero pronto a rilanciare le piscine. “Il famoso investitore spagnolo? Mai visto. Dov’è finito quel progetto? Dobbiamo aspettare ancora dieci anni?” così il capogruppo di Fdi della Circoscrizione 6, Verangela Marino.

Lo sfogo

C'è chi fa notare la disparità di trattamento con altri quartieri della città: “Vogliamo vedere se tutto questo sarebbe stato tollerato altrove. Forse lì le forze dell’ordine e il Comune sarebbero intervenuti subito, senza aspettare che la situazione degenerasse”.

Tra immondizia, incuria, e spazi pubblici occupati, i cittadini chiedono ora interventi urgenti, non solo promesse: “Non vogliamo vivere in una zona franca dove lo Stato è assente. Vogliamo decoro, sicurezza e rispetto, come in qualunque altra parte di Torino”.

Philippe Versienti

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium