Attualità | 22 luglio 2025, 16:00

A Rivarolo iniziano i festeggiamenti di San Giacomo

Chiusura con lo spettacolo pirotecnico del 29 luglio

A Rivarolo iniziano i festeggiamenti di San Giacomo

Ancora una volta Rivarolo Canavese si prepara a onorare le sue radici, riscoprendo il valore della tradizione locale attraverso la storica fiera cittadina, un appuntamento che, come ogni anno, si rinnova nel rispetto della sicurezza con uno sguardo all'innovazione. Il Comune ha svelato i dettagli di un ricco programma, che inizia giovedì 24 e termina martedì 29 luglio.

La Fiera commerciale, cuore pulsante della manifestazione, si terrà come di consueto lunedì 28 luglio, il primo lunedì dopo l'ultima domenica di luglio: una data che, da generazioni, scandisce il ritmo della comunità e che rispetta pienamente la consuetudine. Le bancarelle animeranno via Ivrea, il controviale di corso Torino e corso Rocco Meaglia, aree scelte per garantire un'esperienza fluida e sicura. Particolare attenzione sarà dedicata ai banchi alimentari, che troveranno la loro collocazione in corso Rocco Meaglia, subito dopo l'ingresso del parco, dalle 8 alle 18, per offrire il meglio delle specialità locali.

San Giacomo a Rivarolo è sinonimo indissolubile di Fiera Agricola e di Mostra Zootecnica. È qui che il vero spirito del territorio prende vita, valorizzando il patrimonio rurale del Canavese. Il parco Dante Meaglia del castello Malgrà sarà la cornice perfetta per accogliere allevatori, produttori e tutti gli attori-chiave del sistema agroalimentare. Grazie anche al neo costituito Distretto del Cibo della Pianura Canavesana e Collina Torinese, l'obiettivo è chiaro: promuovere la sostenibilità economica, sociale e ambientale delle filiere agroalimentari locali, esaltando la qualità e l'autenticità dei prodotti. La tradizione non dimentica il divertimento: piazza Mulinet ospiterà il Luna Park garantendo svago e allegria nel pieno rispetto delle normative di sicurezza. I festeggiamenti culmineranno con lo spettacolare evento pirotecnico del 29 luglio.

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium