Attualità | 22 luglio 2025, 16:33

Un finanziamento di oltre 2 milioni per la forestazione urbana di Chivasso

Il progetto è parte integrante del Masterplan “Corona Verde”

Oltre 2 milioni di euro per la forestazione urbana di Chivasso

Oltre 2 milioni di euro per la forestazione urbana di Chivasso

Il Comune di Chivasso ha ottenuto un nuovo finanziamento, pari a 2,1 milione di euro, grazie al Bando Regionale a graduatoria Fesr 2021-2027 denominato "Forestazione Urbana", per interventi di miglioramento delle aree verdi e del patrimonio arboreo e vegetazionale, sia esistente che di nuovo impianto. 

Il progetto si inserisce in ambiti urbani consolidati e di frangia e adotta le Nature Based Solutions (NBS) come approccio strategico per l’adattamento ai cambiamenti climatici ed è parte integrante del Masterplan “Corona Verde” di Chivasso, Le aree che saranno oggetto di riqualificazione attraverso interventi di deimpermeabilizzazione e forestazione comprendono Stradale Torino, il Viale di Via Orti, Piazza d’Armi, Piazzale Ceresa, Viale Vittorio Veneto, Viale Cavour e Piazzale Libertini. 

Gli interventi previsti includono l’incremento e la diversificazione del patrimonio arboreo, la messa a dimora di specie resilienti, la rinaturalizzazione di superfici impermeabili e l’introduzione di infrastrutture verdi in grado di assorbire calore, gestire le acque meteoriche e favorire la presenza di fauna impollinatrice.

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium