Cronaca | 23 luglio 2025, 07:24

Scomparso nel nulla 9 anni fa, risolto il giallo di Momo Bakal: arrestato un 62enne per omicidio

La vicenda risale al 2016, quando il piccolo imprenditore di Leinì era scomparso senza lasciare tracce

La vicenda risale al 2016, quando il piccolo imprenditore di Leinì era scomparso senza lasciare tracce

La vicenda risale al 2016, quando il piccolo imprenditore di Leinì era scomparso senza lasciare tracce

Dopo nove anni, risolto il giallo della scomparsa di Momcilo "Momo" Bakal: ieri mattina i Carabinieri hanno arrestato un sessantaduenne serbo con l'accusa di “omicidio volontario aggravato dalla premeditazione e occultamento di cadavere”.

Scomparso nel 2016

La vicenda ha origine nel 2016 quando Bakal, piccolo imprenditore di origine bosniaca residente a Leinì, scompare nel luglio del 2016 in circostanze misteriose con la sua macchina. Di lui non si trovano tracce né in Italia, né nei paesi dell’ex Jugoslavia da cui proveniva. 

Tracce di DNA

Le ricerche effettuate a largo raggio nelle zone vicino a Leinì– a suo tempo vennero impiegati vigili del fuoco, cani da ricerca e sommozzatori per le aree lacustri e fluviali – non portarono a nulla. La svolta si ebbe dopo il 2023, grazie ai riscontri della banca dati DNA per altri reati che, in qualche modo portarono gli investigatori a focalizzare ulteriormente l’attenzione sul connazionale 62nne

Corpo al Villaretto

Le indagini, coordinate dalla Procura di Ivrea alla luce dei nuovi elementi, hanno permesso ai militari dell’Arma di ricostruire i movimenti della vittima e del suo presunto assassino. Nel corso degli accertamenti era stato individuato un ipotetico percorso che portava in un terreno in località Villaretto, non lontano dal luogo di lavoro e dall’abitazione dello scomparso, confutando alcune testimonianze contrastanti rilasciate dall’indagato. 

Qui, dopo una lunga e articolata attività di scavi e ricerche, nell’estate del 2024, è stato trovato il corpo di Bakal.

Lo scenario

Dalle analisi e riscontri i Carabinieri sono riusciti a ricostruire lo scenario del delitto: il 62enne avrebbe avvelenato la vittima, per poi occultare il corpo simulando l’allontanamento volontario e facendone sparire anche l’autovettura. Il movente sarebbe da ricondurre a questioni economiche e disaccordi fra i due tali da indurre l’uomo a commettere l’omicidio. Il presunto assassino si trova nel carcere di Torino.

Cinzia Gatti

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium