Cronaca | 24 luglio 2025, 07:41

Inscena una rapina per coprire i furti: nei guai ex direttore postale

Denunciato un 35enne, è accusato anche di accessi illeciti e frodi informatiche

Inscena una rapina per coprire i furti: nei guai ex direttore postale

Aveva raccontato di essere stato vittima di una rapina a mano armata nel suo ufficio postale, ma secondo i carabinieri era tutta una messinscena. È quanto emerso dalle indagini dei militari della compagnia di Cuorgnè, che hanno denunciato un ex direttore postale di 35 anni per una lunga serie di reati legati a peculato, frode informatica e simulazione di reato.

Ad aprile

I fatti risalgono allo scorso aprile, quando l’uomo - allora in servizio come responsabile dell’ufficio postale di Canischio, nel Canavese - ha denunciato un'aggressione da parte di due sconosciuti a volto coperto, che si sarebbero impossessati di circa 20mila euro contenuti nella cassaforte. Una versione che ha inizialmente fatto scattare indagini sul fronte della criminalità comune.

Ma le verifiche svolte dai carabinieri, in collaborazione con l’ufficio Fraud Management di Poste Italiane, hanno fatto emergere una verità ben diversa: nessuna rapina, bensì una presunta simulazione architettata dal direttore stesso per giustificare l’ammanco registrato in cassa.

Altri episodi

Le indagini hanno inoltre rivelato altri episodi analoghi in diversi uffici postali della provincia di Torino dove il 35enne aveva prestato servizio in passato. In uno di questi, l’uomo si sarebbe appropriato di 9.600 euro; in un altro, avrebbe effettuato una cinquantina di accessi non autorizzati alle posizioni anagrafiche di clienti, alcuni dei quali successivamente vittime di frodi informatiche tramite la tecnica del cosiddetto “Boxing”, per un danno complessivo superiore a 10.000 euro.

Durante una perquisizione domiciliare, i militari hanno rinvenuto 1.900 euro in contanti, sei blister vuoti per confezionamento di monete e una chiave appartenente alla cassaforte di un altro ufficio postale, dove il soggetto aveva precedentemente ricoperto l’incarico di direttore.

I provvedimenti a carico del soggetto citato sono stati emessi durante le indagini preliminari e, pertanto, vige la presunzione di non colpevolezza.

Redazione

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium