Cronaca | 24 luglio 2025, 16:33

Sorpresi dai carabinieri di Alassio con borsoni schermati e refurtiva elettronica: quattro Torinesi nei guai

Stavano tentando la fuga in auto, ma la loro corsa è stata fermata dall'appostamento dei militari dell'Arma: si tratta persone di origine peruviana residenti nella provincia di Torino

Decisivo l'appostamento di una pattuglia dei carabinieri

Decisivo l'appostamento di una pattuglia dei carabinieri

Hanno dovuto rispondere di furto aggravato in concorso quattro persone che, nella serata di ieri, mrcoledi 23 luglio, sono state sorprese dai carabinieri, e quindi arrestate in flagranza di reato, a tentare di rubare apparecchiature elettroniche all’Unieuro di Cisano sul Neva.

L’intervento dei militari è scattato a seguito di una segnalazione pervenuta al 112 circa dei movimenti sospetti da parte di alcune persone nei pressi dell'esercizio commerciale. Immediatamente allertata dalla Centrale Operativa della Compagnia dei Carabinieri di Alassio, la pattuglia della stazione di Cisano sul Neva ha iniziato le ricerche del mezzo utilizzato dai sospettati, rintracciati rintracciati pochi minuti dopo in via Nuova SS 582, all’altezza del km 31, in direzione Piemonte.

I carabinieri cisanesi, vista la presenza di quattro soggetti a bordo del veicolo, hanno richiesto supporto alla Centrale Operativa della Compagnia, continuando nel frattempo a controllare a distanza di sicurezza l’auto dei sospettati. Appena sopraggiunti i colleghi della Radiomobile, insieme hanno proceduto immediatamente, e in totale sicurezza, a bloccare la macchina per sottoporla a controllo, insieme a tutti gli occupanti.

L’esito è stato positivo, permettendo di rinvenire all’interno del veicolo tre borsoni, appositamente schermati per sfuggire ai dispositivi antitaccheggio, contenenti varie apparecchiature elettroniche appena sottratte illecitamente, per un valore complessivo di circa 650 euro, oltre a una tronchesina probabilmente utilizzata per rimuovere i dispositivi antitaccheggio.

Tra i quattro arrestati, tutti di origine peruviana e domiciliati in provincia di Torino, due sono risultati anche irregolari sul territorio nazionale, con precedenti specifici e sono stati deferiti, dunque, anche per la violazione dell’art. 10bis del Testo Unico sull’Immigrazione. Uno di essi, visibilmente alterato alla guida, ha inoltre rifiutato di sottoporsi agli accertamenti per l’uso di sostanze stupefacenti, aggravando ulteriormente la propria posizione.

Grazie alla tempestività e alla professionalità dimostrata dai militari operanti, è stato possibile interrompere il furto e assicurare alla giustizia i responsabili. L’Autorità Giudiziaria di Savona, avvisata prontamente, ha disposto per tutti gli arrestati di essere anzitutto trattenuti in custodia in camera di sicurezza, in attesa dell’udienza che si è tenuta stamattina presso il Tribunale di Savona, dove sono stati convalidati gli arresti e per tre di loro è stata applicata la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria.

redazione

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium