Moncalieri | 25 luglio 2025, 16:06

Italdesign incontra i sindacati: "Niente di definito sul futuro". Ma resta sul tavolo l'opzione americana Ust

La Fiom preoccupata per la possibile cessione ad un gruppo che si occupa di servizi digitali e software

Volantinaggio dei sindacati all'esterno dell'Italdesign di Moncalieri

Volantinaggio dei sindacati all'esterno dell'Italdesign di Moncalieri

Ancora nubi e incertezze si addensano sul futuro dell'Italdesign. L'azienda del gruppo Volkswagen, controllata da Audi, non ha smentito infatti le voci su un'offerta da parte dell'americana Ust, società tecnologica che offre servizi digitali e sviluppo software. Lo riferisce la Fiom, a proposito della notizia circolata sulla stampa tedesca: il periodico Manager Magazine ha parlato di fase avanzata della trattativa.

1.100 dipendenti a Moncalieri

Italadesign ha 1.300 dipendenti di cui 1.100 solo nella sede di Moncalieri, dove da settimane i sindacati sono in allarme, temendo per il futuro dei lavoratori. Ust, che ha 30.000 dipendenti di cui 26.000 in India, avrebbe intenzione di acquistare il 60% dell'ex azienda di Giorgetto Giugiaro. "Italdesign ci ha spiegato che una decisione definitiva sull'eventuale cessione sarà presa dal consiglio di Volkswagen a fine settembre. Noi entro la metà di settembre incontreremo Audi. Ust fa un'attività completamente diversa che non c'entra nulla con l'automotive. Per questo siamo molto preoccupati, non sappiamo che cosa ne farebbe", ha spiegato Gianni Mannori della Fiom dopo l'incontro tra azienda e sindacati a Moncalieri.

Timori ed ansie dei sindacati

"Vogliamo capire le sorti di Italdesign e quali sono le prospettive. Seguiremo con attenzione tutti i passaggi, non tutte le soluzioni saranno gradite. Già la rappresentante dei lavoratori all'interno del gruppo ha assunto una posizione negativa che condividiamo", ha aggiunto Mannori. E sulla vicenda è alta anche l'attenzione delle forze politiche e del sindaco Paolo Montagna: "Ringrazio i sindacati che monitorano la situazione fin dall'inizio per una azienda che rappresenta un’eccellenza di Moncalieri e del Paese. Noi ci siamo e continueremo a esservi, in fiduciosa allerta…".

m.d.m.

Leggi tutte le notizie di CONVERSAZIONI ›

Barbara Gabriella Renzi

Salve! Mi chiamo Barbara Gabriella. Sono appassionata di filosofia, psicologia e letteratura. Ho scritto e scrivo di filosofia e anche i miei brevi racconti hanno sempre un risvolto filosofico e psicologico.
Ho all’attivo articoli e libri in inglese e in italiano su vari argomenti: filosofia della scienza, dell’ambiente e del linguaggio. In particolare mi sono interessata di metafore dal punto di vista cognitivo e ho puntato le mie analisi sulla loro abilità di strutturare il nostro modo di pensare e la nostra visione del mondo.
Mi piacciono i gatti e anche i cani ma purtroppo vivo senza animali. Adoro il mare e la sua canzone e la montagna d’estate quando si cammina sui sentieri e ci si immerge nella natura. Tra i viottoli e le mulattiere, lì, i miei passi danno il ritmo ai miei pensieri. Vivo a Berlino e ne sono contenta.

Conversazioni
La filosofia trova spazio nella vita di tutti i giorni: sicuramente è qualcosa di astratto ma questo non vuol dire che sia lontana da noi, anzi! La filosofia è un fattore fondamentale nella nostra vita e ci potrebbe aiutare a condurre un’esistenza soddisfacente. Non lasciamola a pochi esperti che parlano fra loro ma portiamola nel nostro salotto e al bar e parliamo di felicità e dei suoi segreti, di ansia e anche di cambiamento climatico, perché no? Discutiamo di amore e, magari, anche dell’importanza della solitudine in alcuni casi. Iniziamo a ragionare insieme su questi concetti e rendiamoli parte della nostra quotidianità per vivere meglio: in fondo una vita che non sia pensata è una vita non completamente vissuta, forse. Voi cosa ne pensate?

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium