La Spina Reale torna al centro dell’attenzione pubblica con un nuovo flash mob promosso dal Comitato di scopo "Insieme per la Spina". L’iniziativa, tenutasi questa domenica, ha visto la partecipazione di numerosi cittadini determinati a ribadire con forza il proprio impegno per la difesa e la valorizzazione di uno dei polmoni verdi più significativi del territorio.
2000 firme
Il Comitato conferma che la mobilitazione prosegue senza sosta. La raccolta firme, lanciata per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni, ha già superato quota 2000 adesioni, segno tangibile di un coinvolgimento crescente da parte dei quartieri Madonna di Campagna e Borgo Vittoria. L’obiettivo è chiaro: garantire uno sviluppo del territorio che sia condiviso, sostenibile e rispettoso dell’identità della Spina Reale.
Prossimo appuntamento
Un importante passo in avanti verso il dialogo è rappresentato dalla riunione già programmata per settembre presso la sede dell’Associazione Impresa & Territorio. All’incontro parteciperanno l’assessora Chiara Foglietta, i tecnici di InfraTo, i rappresentanti del Comitato, alcuni residenti e figure politiche e istituzionali. Il confronto sarà focalizzato sull’individuazione di soluzioni reali e condivise, partendo dalle proposte emerse durante l’incontro del 24 luglio scorso.
Nel frattempo, il Comitato tiene a precisare che le attività attualmente in corso sulla Spina - condotte da InfraTo - si limitano a carotaggi esplorativi, necessari per verificare lo stato del terreno.