Cronaca | 01 agosto 2025, 07:15

Omicidio in strada ad Aurora, veglia di preghiera dove è morto Courage Amadin: "Così rispondiamo al male"

L'appuntamento questa sera alle 21 in Lungo Dora Savona 4

Omicidio in strada ad Aurora, veglia di preghiera dove è morto Courage Amadin: "Così rispondiamo al male"

Quattro coltellate all'addome e al torace: così è stato ucciso mercoledì sera Courage Amadin in lungo Dora Savona 4, ad Aurora. Un omicidio maturato dopo una lite in corso Giulio Cesare tra due uomini, che poi si sono allontanati fino al tragico epilogo su un marciapiede a pochi passi dal Ponte Mosca.

Risse tra bande e spaccio

Da tempo il quartiere fa i conti con i problemi derivanti dallo spaccio di droga. Risse tra bande di pusher, tossici in strada e violenza. L'uccisione di due giorni fa si inserisce in lunga scia di sangue. 

A pochi passi da qui, in Barriera di Milano, nella notte tra il 2 ed il 3 maggio scorso è stato ammazzato un ragazzo di 19 anni, Mamoud Diane. L’assassino é ancora stato preso.

Una veglia di preghiera 

Ma Aurora non è solo degrado. Per questo il Sermig, insieme alla Parrocchia Regina della Pace di largo Palermo e la Parrocchia di San Gioacchino, ha organizzato per questa sera una veglia in Lungo Dora Savona 4, proprio dove due giorni fa è morto Courage Amadin.

"Dopo gli ultimi fatti di violenza e di morte che hanno attraversato le strade del nostro territorio - fanno sapere gli organizzatori -, vogliamo trovarci a pregare per rispondere al male con il bene, alla violenza con la preghiera" . L'appuntamento è per il 1° agosto alle 21.

 

Cinzia Gatti

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium