S. Salvario / Lingotto | 01 agosto 2025, 11:29

Il mondo della politica in difesa della Cbs: “Non svendete il futuro dei giovani”

Ricca (Lega): “Sarebbe un grave errore cancellare un presidio educativo attivo da 40 anni”

Il mondo della politica in difesa della Cbs: “Non svendete il futuro dei giovani”

Si accende il dibattito politico attorno al futuro della Cbs Scuola Calcio, storica società sportiva di corso Sicilia attiva da oltre quarant’anni nella Circoscrizione 8, punto di riferimento per centinaia di famiglie e giovani atleti. Al centro della contesa, la possibile sostituzione degli impianti con nuovi campi da padel e pickleball, sulla base di un’offerta privata arrivata da una società con sede a Chieti.

La Lega

A lanciare l’allarme è Fabrizio Ricca, capogruppo della Lega in Consiglio regionale, che accusa il Comune di Torino di voler cedere uno spazio sportivo fondamentale per il territorio. “Sarebbe un danno gravissimo - dichiara Ricca -, per la città e per tutti quei bambini e ragazzi che, attraverso la Cbs, hanno imparato i valori dello sport e della vita. La CBS deve restare dov’è e continuare a essere quello che è stata per generazioni: un presidio educativo, sociale e sportivo”.

Forza Italia

A unirsi alla voce di protesta è anche la consigliera comunale di Forza Italia, Federica Scanderebech, che ha presentato un’interpellanza urgente in Sala Rossa per chiedere chiarezza sulla vicenda. “Oggi ho portato in Consiglio comunale la voce dello sport vero - scrive in una nota -, quello fatto di ragazzi, famiglie e passione. I campi non sono solo terreno di gioco: sono spazi di crescita, educazione e inclusione. Difendiamoli insieme”.

La Cbs rappresenta una delle realtà più radicate della città, con oltre 500 giovani atleti iscritti e un legame profondo con la città. La proposta alternativa, che prevederebbe l’introduzione di strutture dedicate a sport emergenti come padel e pickleball, sta sollevando preoccupazioni trasversali e il timore di uno stravolgimento della vocazione storica dell’area. Vicino alla società di zona Pilonetto anche la Circoscrizione 8, che nei giorni scorsi ha incontrato i vertici della Cbs.

ph.ver.

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium