Cronaca | 08 agosto 2025, 08:20

Soccorso in alta quota, escursionista salvato a 3.600 metri

Operazione dei Vigili del Fuoco sul confine alpino tra Italia e Francia

Soccorso in alta quota, escursionista salvato a 3.600 metri

Intervento spettacolare, giovedì 7 agosto, per l’elicottero Drago dei Vigili del Fuoco, impegnato in un'operazione di soccorso in alta quota al confine tra Italia e Francia. Intorno alle ore 13.30, un escursionista in difficoltà è stato recuperato sulla cresta della punta Levanna, a quota 3.600 metri, grazie a una delicata manovra con verricello.

L’uomo si trovava in una zona impervia, non raggiungibile via terra, ed è stato calato e successivamente recuperato a bordo con l’ausilio del verricello, una tecnica spesso impiegata in scenari montani di difficile accesso.

Fortunatamente, l’escursionista era in buone condizioni fisiche e non ha richiesto alcun trattamento sanitario. Dopo il recupero, è stato accompagnato in un punto sicuro da cui ha potuto fare ritorno a casa in autonomia.

Redazione

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium