Cronaca | 30 agosto 2025, 17:12

Protesta delle famiglie davanti ai giardini chiusi: “Vergognoso lasciarli così da due anni”

Nel mirino la Circoscrizione 2, l’area verde è stata chiusa a causa dei vandali

Protesta delle famiglie davanti ai giardini chiusi: “Vergognoso lasciarli così da due anni”

A Basse Lingotto la pazienza sembra essere finita. Nei giorni scorsi, davanti ai cancelli chiusi dei giardini di via Monastir, è comparso un cartello di protesta affisso da alcuni residenti. A lettere rosse, la scritta è chiara e accusatoria: “Da due anni il giardino del quartiere resta chiuso, negando la fruibilità a bambini e famiglie. Funzionari e dirigenti della Circoscrizione siete vergognosi”.

La protesta silenziosa

Un gesto simbolico che fotografa bene il malcontento delle famiglie, da troppo tempo private di uno dei pochi spazi verdi di riferimento. Il giardino di via Monastir, chiuso con lucchetto e catenaccio dall’ottobre 2023, era stato interdetto per atti vandalici che avevano compromesso arredi, giochi e sicurezza dell’area. Da allora, nonostante qualche intervento sporadico di sfalcio dell’erba, lo scenario è rimasto desolante: alberi spezzati, residui di oggetti abbandonati e degrado diffuso.

Poche speranze?

Già lo scorso anno il capogruppo di “Noi progettiamo per la 2”, Davide Schirru, aveva sollevato la questione in Circoscrizione 2, sottolineando come la chiusura rappresentasse una grave criticità per un quartiere con pochi servizi. La risposta dell’assessore al Verde pubblico di Palazzo Civico, Francesco Tresso, non aveva lasciato spazio all’ottimismo: mancano i fondi per nuovi interventi sia da parte della Circoscrizione sia del Comune di Torino. Una situazione di stallo che, col passare del tempo, si è trasformata in rabbia.

La voce dei residenti

“Due anni sono troppi - spiegano i cittadini -. Non è possibile che famiglie e bambini non possano usufruire di un giardino che appartiene al quartiere. Se il Comune non ha risorse, almeno si trovi una soluzione temporanea: ma i cancelli non possono restare chiusi per sempre”. La protesta con il cartello, seppur simbolica, rilancia il dibattito: quale futuro per il giardino di via Monastir?.

Sul caso interviene anche il presidente della Circoscrizione 2, Luca Rolandi: “Sto lavorando per ottenere dei finanziamenti e garantire un’apertura laziale del giardino”.

 

Philippe Versienti

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium