È stata danneggiata a Torino la panchina “Just The Person I Am”, installazione simbolica nata a inizio 2025 come estensione del messaggio inclusivo di “Just The Woman I Am”. L’opera si trova nel territorio della Circoscrizione 7, lungo Dora Firenze all’angolo con corso Verona, dove lo scorso 19 marzo è stato inaugurato il primo percorso permanente dedicato all’iniziativa.
La panchina, realizzata dall’artista Rosalba Castelli in collaborazione con l’associazione Artemixia e con il supporto del Cus Torino, porta la scritta “Just The Person I Am”: una modifica significativa rispetto al messaggio originale, con l’obiettivo di ampliare il significato dell’iniziativa e abbracciare l’intera collettività, senza distinzioni di genere. L’opera intende rappresentare i valori dell’inclusione, della parità e del contrasto a ogni forma di discriminazione e violenza, in particolare verso le donne e la comunità LGBTQ+.
Il presidente della Circoscrizione 7, Luca Deri, da sempre sostenitore delle iniziative promosse da Cus Torino e JTWIA, ha garantito che l’area verrà messa in sicurezza e che la panchina sarà ripristinata al più presto dalla sua autrice.
"Purtroppo assistiamo quotidianamente ad atti di vandalismo contro i beni pubblici - è il commento di Luca Deri - In questo caso la panchina simboleggiava la lotta e la prevenzione contro i tumori portando avanti un messaggio ampio e rivolgendosi alle soggettività senza distinzioni di genere. L'ufficio tecnico si sta già attivando per la sostituzione temporanea con un asse verde. Seguiremo il percorso dell'artivista Castelli nel cammino di sensibilizzazione "Orme d'ombra" di cui anche la Circoscrizione 7 è ente patrocinante. Al suo ritorno la ripristinerà più bella di prima.»
“Come Presidente del Cus Torino abbiamo fortemente voluto la realizzazione di quest’opera come rappresentazione dei valori da sempre sostenuti da Just The Woman I Am, quali integrazione, socializzazione, prevenzione, corretti stili di vita e parità di genere, che oggi valorizzano l’intera comunità - commenta Il Presidente del Cus Torino Riccardo D’Elicio - Sarà nostra cura che venga ripristinata quest’opera che qualifica l’intero progetto Just The Woman I Am”.
"La sparizione di questa panchina - è il commento di Rosalba Castelli e seguito dell’accaduto - mi addolora profondamente, perché non è soltanto un oggetto, ma un simbolo che parla di uguaglianza, libertà e rispetto reciproco.
“Just The Person I Am” voleva essere un invito a riconoscere l’unicità e la dignità di persona, senza distinzioni di orientamento, genere o identità. Se da un lato questo gesto ferisce la comunità, dall’altro mi spinge a pensare che il messaggio sia stato talmente apprezzato da qualcunə da volerlo ammirare da vicino, come se fosse un’opera d’arte commissionata e destinata a un luogo privato. Ma questa panchina non nasceva per stare chiusa in una casa: apparteneva a tuttᴈ, al paesaggio urbano, alla collettività. Un gesto come questo non cancella il messaggio, anzi lo rafforza: torneremo a ripristinarla, più forte e più visibile di prima, perché nessun atto vandalico potrà impedirci di continuare a costruire spazi di libertà e di inclusione."