Pinerolese | 29 agosto 2025, 16:00

Un sos per Marina: la storica custode dei mici di Sanciò ha bisogno di aiuto

Da decenni accudisce la colonia felina e i colombi del quartiere: oggi la donna è malata e sola

Uno dei gatti della colonia

Uno dei gatti della colonia

Un appello di solidarietà coinvolge tutta la comunità di Torre Pellice per Marina Flecchia, storica mamma della colonia felina spontanea di Sanciò. Da decenni Marina si prende cura dei gatti e dei colombi del quartiere popolare, affrontando con coraggio le difficoltà e le sfide per proteggere gli animali.

Ma oggi Marina affronta un momento difficile: ammalata e sola, necessita di sostegno sia emotivo sia economico. Chiunque voglia contribuire può effettuare donazioni libere sul conto corrente indicato dalla professoressa Liliana Rasetti, presidente dell’Unitre di Pinerolo, presso Fideuram Pinerolo (IBAN: IT64D0329601601000066690437).

Oltre alla sua instancabile attività per gli animali, Marina ha dato un contributo culturale e artistico alla Val Pellice, attraverso l’associazione Myo-sotis, nota per i concorsi e le iniziative che hanno portato la creatività locale ben oltre i confini della regione.

Ogni gesto, anche piccolo, può fare la differenza: dalla donazione alla visita presso l’Istituto Ferrero di Robilante (Cuneo), Marina può contare sul supporto della comunità che desidera ringraziarla e aiutarla in questo momento difficile.

Redazione

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium